Operazioni SACE - 21 settembre 2023

SACE e Banca MPS insieme per la crescita di Aquafil SPA

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso un’operazione di finanziamento da 20 milioni di euro, assistito dalla Garanzia SupportItalia di SACE, a favore di Aquafil Spa, azienda leader nella produzione di fibre e polimeri di Nylon 6, Nylon 6,6 e Dryarn secondo un modello di economia circolare e di sviluppo sostenibile.

Il prestito, della durata di 5 anni, con 24 mesi di preammortamento, è destinato a supportare gli investimenti, i costi del personale e del capitale circolante della società. Con questa operazione Banca Mps e SACE confermano la collaborazione a sostegno delle esigenze di liquidità delle imprese italiane che investono nei propri percorsi di crescita.

“Puntare su uno sviluppo attento all’ecosistema che ci circonda e sensibile alle tematiche ambientali è sempre più fondamentale, oltre che prioritario – ha dichiarato Devis Pezzino, Direttore Territoriale Imprese e Private Veneto Est e Friuli VG di Banca Mps -. Forte di questa convinzione, Banca Mps si impegna costantemente a sostenere le aziende come Aquafil che fanno della spinta all'innovazione, coniugata ad un continuo impegno nell'attività di ricerca e ad una sempre maggior attenzione alla sostenibilità, i pilastri fondanti della propria strategia aziendale. Con questa operazione vogliamo contribuire alla crescita dell’azienda secondo un modello di economia circolare che mira a ridurre gli sprechi, favorendo il riutilizzo delle materie plastiche per la realizzazione di prodotti di qualità”.

“Noi di SACE siamo orgogliosi di sostenere, in linea con il piano industriale INSIEME 2025, imprese fortemente orientate alla sostenibilità e all’innovazione come Aquafil, che condividono l’obiettivo di rendere i propri processi e prodotti sempre più sostenibili riducendo l’impatto ambientale”, ha dichiarato Marco Martincich, Responsabile Mid Corporate Nord Est di SACE. “Con questa operazione confermiamo il nostro impegno al fianco delle imprese italiane nei loro percorsi di crescita verso un futuro sostenibile, promuovendo e accelerando i piani di investimento e sviluppo per cogliere nuove opportunità di business in Italia e nei mercati internazionali”.

Fondato nel 1965 ad Arco (Trento), il Gruppo Aquafil è un pioniere nell’economia circolare grazie al sistema di rigenerazione ECONYL®, un processo innovativo ed ecosostenibile, in grado di creare nuovi prodotti dai rifiuti delle materie plastiche (scarti plastici, moquettes e reti da pesca), dando vita ad un ciclo di rigenerazione infinita. I polimeri prodotti dal caprolattame ECONYL® sono distribuiti agli impianti del gruppo, dove sono trasformati in filo di nylon per i tappeti e per l’abbigliamento. Oggi Aquafil è leader del settore nella ricerca di nuovi modelli produttivi per lo sviluppo sostenibile e un punto di riferimento in termini di qualità e innovazione di prodotto a livello internazionale. Il gruppo dispone di 20 stabilimenti situati in Italia, Slovenia, USA, Cina, Croazia, Thailandia e Giappone e conta circa 2.800 dipendenti.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.
Operazioni SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy