Accordi SACE - 26 gennaio 2025

SACE e BADEA firmano un protocollo d'intesa per sostenere iniziative in Africa nell'ambito del Piano Mattei

SACE e l’Arab Bank for Economic Development in Africa (BADEA) hanno firmato oggi un accordo strategico per collaborare nell’ambito del Piano Mattei, il programma italiano di cooperazione allo sviluppo e investimenti volto a rafforzare i legami con il continente africano, con particolare attenzione a Paesi target quali Angola, Ghana, Tanzania, Senegal, Costa d’Avorio, Repubblica del Congo, Mozambico, Kenya ed Etiopia.

 

L’accordo è stato sottoscritto da S.E. Dr. Sidi Ould TAH – Presidente di BADEA, e da Alessandra Ricci – Amministratore Delegato di SACE, e prevede l’identificazione di opportunità di cooperazione in Africa e lo sviluppo di iniziative congiunte per favorire la collaborazione tra le imprese dei Paesi membri di BADEA e l’Italia.

 

SACE e BADEA collaboreranno inoltre nello scambio di informazioni e conoscenze derivanti dalle rispettive esperienze, risorse e competenze, al fine di potenziare le capacità di entrambe le organizzazioni nell’implementazione di progetti in tutta l’Africa.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.