Accordi SACE - 20 ottobre 2015

SACE e Abu Dhabi Ports: in arrivo nuove opportunità per le imprese italiane per il Khalifa Port di Abu Dhabi e la zona di Kizad

In occasione del National Day degli Emirati Arabi Uniti in Expo, SACE e Abu Dhabi Ports, la società che gestisce lo sviluppo dei porti e delle zone industriali nell’emirato di Abu Dhabi, hanno firmato un Memorandum of understanding per il rafforzamento delle loro relazioni commerciali e per l’individuazione di nuove opportunità di business per le imprese italiane.

 

L’accordo è stato firmato dal Capitano Mohamed Juma Al-Shamisi, amministratore delegato di Abu Dhabi Ports, e da Alessandro Castellano, amministratore delegato di SACE, alla presenza del Ministro dell’Economia degli EAU, H.E. Sultan Bin Saeed Al Mansouri, e del ministro dello Sviluppo Economico italiano, Federica Guidi. L’intesa prevede la valutazione di importanti progetti per le aziende italiane nell’Emirato di Abu Dhabi, in particolare, riguardo allo sviluppo del Khalifa Port, il porto di Abu Dhabi e della free zone di Kizad.

 

“La Khalifa Industrial Zone di Abu Dhabi, meglio conosciuta come Kizad, è un polo industriale e logistico integrato con il porto di Khalifa e riserva enormi opportunità di business per le imprese italiane che intendono espandere le loro attività nella regione di Abu Dhabi. Il nostro business environment, così come le nostre infrastrutture e il supporto che diamo agli investitori hanno già attratto molti investimenti diretti esteri, anche da parte di aziende italiane” – ha dichiarato il Capitano Mohamed Juma Al Shamisi, amministratore delegato di Abu Dhabi Ports.

 

“Khalifa Port è espressione della strategia di diversificazione economica e industriale dell’Emirato di Abu Dhabi, a cui le imprese italiane possono contribuire con le competenze maturate in settori chiave per l’economia emiratina – dichiara Alessandro Castellano, amministratore delegato di SACE -. L’accordo firmato oggi con Abu Dhabi Ports apre nuove importanti opportunità di crescita per il Made in Italy negli EAU, dove le nostre imprese esportano 5 miliardi di euro di beni e servizi.”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.