Operazioni SACE - 06 giugno 2023

SACE con Wecity per la mobilità sostenibile

SACE, il Gruppo assicurativo-finanziario italiano specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, insieme a Wecity, piattaforma per la mobilità sostenibile, lancia oggi SACE goes Green, un progetto dedicato alla promozione tra le persone di SACE di forme di mobilità green, alternative all’utilizzo dell’auto privata per gli spostamenti casa-ufficio. Wecity segna l’inizio di un percorso che vede come obiettivo lo sviluppo di un modello di Mobility as a Service (Maas), che mette a sistema diverse modalità di trasporto cittadino per aumentare la consapevolezza dell’impatto ambientale degli spostamenti in ambito urbano, con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e migliorare salute, sicurezza e benessere psicofisico delle persone.

Essere al fianco delle imprese, supportando la loro crescita sostenibile in Italia e nel mondo: questa è la nostra missione che, con impegno e coerenza, portiamo avanti ogni giorno con tutti i nostri stakeholder. - ha dichiarato Emiliano Menichetti, Head of Operations di SACE - La sostenibilità per noi di SACE è essenza stessa della strategia aziendale, una bussola che ci guida quotidianamente al fine di creare valore e benessere collettivo, agevolando la transizione ecologica del Paese anche grazie a progetti di mobilità sostenibile come SACE goes Green realizzato in partnership con Wecity”.

Fino al 4 novembre 2023, grazie alla app di Wecity disponibile per iOS e Android, tutte le persone del Gruppo SACE potranno partecipare a una vera e propria sfida a chi emetterà meno CO2 con i propri spostamenti casa-lavoro. La tecnologia Wecity, infatti, è in grado di monitorare i percorsi effettuati e il relativo impatto sulla CO2, riconoscendo i chilometri compiuti a piedi, in bici, monopattino o con i mezzi pubblici attraverso un algoritmo proprietario che analizza velocità raggiunte, accelerazioni, frequenza e durata delle fermate.

“La nostra tecnologia è in grado di capire se effettivamente ci si stia spostando con il mezzo dichiarato e, sulla base della tracciatura GPS, è in grado di calcolare la distanza percorsa e la CO2 risparmiata a fine tragitto. In questo modo, anche grazie alla gamification e alle premialità, le persone sono incentivate a fare sempre di più - ha aggiunto Paolo Ferri, CEO di Wecity - L’obiettivo delle nostre iniziative è infatti quello di stimolare un cambio comportamentale di lungo periodo, un indirizzo che ben si sposa con l’attenzione che il Gruppo SACE ha messo da tempo nel percorso di riconversione e di sviluppo del proprio business, cercando di garantire al tempo stesso la sostenibilità economica e sociale”. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Education SACE - 25 settembre 2023
SACE torna sul territorio con un ciclo di eventi regionali per diffondere conoscenza e consapevolezza tra le PMI degli strumenti formativi e assicurativo-finanziari a supporto dell’export e internazionalizzazione. Prossime tappe: Puglia (online), Ferrara, Arezzo, Latina e Reggio Calabria
Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE
Operazioni SACE - 21 settembre 2023
Erogato un finanziamento da 20 milioni di euro con Garanzia SupportItalia di SACE per sostenere gli investimenti e l’attività dell’azienda