Operazioni SACE - 20 maggio 2013

SACE con Bei per Zambon: € 50 milioni per i piani di Ricerca & Sviluppo del gruppo farmaceutico

SACE ha garantito una tranche da € 20 milioni su un finanziamento da € 50 milioni erogato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e destinato a sostenere le attività di ricerca & sviluppo di Zambon Company, holding dell’omonimo gruppo attivo nei settori farmaceutico e della chimica fine.

La linea di credito, della durata di sette anni e erogata da BEI con garanzia SACE, si inserisce nell’ambito del programma R&D 2012-2015 del business farmaceutico di Zambon per il quale l’azienda ha previsto un investimento complessivo di € 112 milioni.

I progetti finanziabili dal programma sono finalizzati alla crescita di Zambon nei mercati esteri - in particolare in Germania, Regno Unito e Stati Uniti – e allo sviluppo di nuovi farmaci nelle aree strategiche di Zambon, con particolare priorità a quelle del Sistema Nervoso Centrale (CNS) e del Respiratorio.

Fondato a Vicenza nel 1906, Zambon è un gruppo internazionale che opera nell’industria chimica e farmaceutica, tra le prime aziende italiane del settore a sviluppare una presenza commerciale all’estero già alla fine degli anni Cinquanta. Forte di un’ottima reputazione, la società investe costantemente nella qualità dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva, a partire dai principi attivi realizzati da Zambon Chemicals, società chimica del Gruppo. Il gruppo opera direttamente in 3 continenti – Europa, Sud America e Asia – con oltre 2.600 dipendenti, unità operative in 15 Paesi e vendite in 73. Due degli stabilimenti produttivi di Zambon sono in Italia: uno a Lonigo (Vi) e uno a Vicenza. Di quest'ultimo verrà inaugurato un importante ampliamento a settembre 2013.

In una fase in cui il successo delle imprese dipende sempre più dalla capacità di reperire risorse finanziarie a condizioni competitive, l’operazione rafforza la partnership strategica tra SACE e BEI, portando a € 2,8 miliardi il totale di finanziamenti garantiti dal 2012 a sostegno dello sviluppo infrastrutturale e dei progetti di ricerca italiani.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane