Prodotti SACE - 30 gennaio 2015

SACE colloca con successo un'emissione obbligazionaria subordinata da 500 milioni di euro

SACE ha collocato oggi con successo la sua prima emissione obbligazionaria subordinata perpetua, pari a 500 milioni di euro.

 

L'emissione, collocata in poche ore, ha riscontrato l’interesse di 280 investitori istituzionali internazionali, con ordini per circa 3 miliardi di euro, pari a 6 volte l’offerta. A seguito dei riscontri estremamente positivi ricevuti, la guidance di rendimento inizialmente annunciata è stata rivista a un tasso del 3,875%.

 

I titoli sono stati distribuiti a investitori istituzionali, quali fondi (54%), assicurazioni e fondi pensione (14%), banche (11%), hedge fund (11%) private bank (6%) e altri investitori (4%). Due terzi dei titoli sono stati allocati a investitori esteri. La richiesta è arrivata da Italia (33%), Regno Unito (28%), Germania (11%), Svizzera (7%), Francia (5%), Benelux (5%) e altri paesi (11%).

 

Il bond, emesso su base standalone, è perpetuo e può essere richiamato dall'emittente dopo 10 anni e successivamente ad ogni data di pagamento della cedola. Il rating atteso è BBB (Fitch).

 

L’operazione è stata anticipata da un roadshow che ha toccato le piazze finanziarie di Milano, Amsterdam, Francoforte, Parigi e Londra, e consente a SACE di raggiungere gli obiettivi di ottimizzazione della struttura patrimoniale prefissati dal piano industriale.

 

L’elevato interesse manifestato dagli investitori istituzionali rappresenta un riconoscimento della validità del business model di SACE e, in particolare, della potenziale attrattività del Made in Italy e degli esportatori italiani, che di SACE sono clienti.

 

L’emissione è stata realizzata con il supporto di Barclays e Citigroup, in qualità di joint arranger, joint structuring adviser e joint bookrunner, e Deutsche Bank, HSBC e UniCredit Bank, in qualità di joint bookrunner, e sarà quotata presso la Borsa di Lussemburgo.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.