Accordi SACE BT - 18 novembre 2011

SACE BT e ANCI: insieme per assicurare il credito delle PMI calzaturiere

  • Firmata la Convenzione che assicura la protezione del fatturato ad un settore d’eccellenza italiano
  • La presentazione ufficiale questo sabato al Convegno Annuale di ANCI (Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani): CRESCERE CON IL MADE IN ITALY (MAGNA PARS, via Tortona, 15 Milano)
     

ANCI, Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani, e SACE BT, società del Gruppo SACE specializzata nell’assicurazione del credito e nelle cauzioni, annunciano la firma della Convenzione che consentirà alle PMI associate ANCI di accedere più facilmente agli strumenti di protezione del fatturato sviluppati da SACE BT. Grazie all’accordo, firmato dal Presidente di ANCI Cleto Sagripanti e dal Direttore Generale di SACE BT Claudio Andreani, le imprese potranno sottoscrivere a condizioni vantaggiose la Polizza Multimarket Globale e assicurare così dal rischio di mancato pagamento le proprie vendite realizzate con clienti italiani o esteri.
 

“In questi ultimi anni, soprattutto nei momenti più neri della congiuntura a cavallo tra il 2008 e il 2009, le aziende calzaturiere hanno sofferto in modo particolare la mancanza di una offerta adeguata alle loro esigenze di assicurare il credito - afferma Cleto Sagripanti, presidente di ANCI -. I pagamenti ritardati indefinitamente da parte dei clienti italiani ed esteri hanno danneggiato il nostro settore in modo significativo e hanno ridotto i margini di manovra di aziende già penalizzate dal credit crunch. Per questo ANCI ha messo tutto il suo impegno nell’identificare uno strumento di assicurazione del credito che sia adeguato alle esigenze dei clienti e ha identificato in SACE BT l’interlocutore ideale. L’accordo rappresenta quindi nella strategia di ANCI un ulteriore strumento per lo sviluppo e la difesa del made-in-Italy e delle aziende italiane”.
 

“L’assicurazione del credito risponde a una duplice esigenza - ha spiegato Claudio Andreani, Direttore Generale di SACE BT -. Oltre a proteggere le imprese dai rischi di mancato pagamento, consente loro di concedere migliori dilazioni di pagamento o finanziamenti a condizioni concorrenziali. Nell’attuale congiuntura economica avversa, la nostra collaborazione con ANCI conferma e rafforza il sostegno di SACE BT a un settore di eccellenza italiano, capace di conquistare buone posizioni sui mercati di tutto il mondo, nonostante l’incertezza del contesto”.
 

Il settore calzaturiero, che esporta in media l’80% del proprio fatturato in tutti i Paesi del mondo, è caratterizzato da una forte parcellizzazione, stagionalità e frammentazione internazionale degli ordinativi. Questo rende particolarmente rilevante, nell’ambito della Convenzione ANCI, la collaborazione con SACE BT nelle attività di screening e valutazione dei rischi degli assicurati, con particolare attenzione alle aziende con molti piccoli clienti in diversi Paesi.
A partire dal 2012 il progetto prevede incontri formativi sul territorio con una serie di road show nei principali distretti calzaturieri.
 

“ANCI offre ai suoi associati un servizio per assicurare il credito commerciale a condizioni agevolate, valevole sia sul mercato nazionale sia su quello estero - afferma Cleto Sagripanti, presidente ANCI. L’accordo rappresenta un valore aggiunto per le aziende associate in un momento difficile e incerto come quello attuale. Ancora una volta il nostro obiettivo è quello di essere vicini alle aziende e ai loro bisogni: abbiamo quindi voluto avvicinare le PMI calzaturiere alle opportunità offerte dalle assicurazioni del credito, ma anche proporre un prodotto assicurativo pensato ad hoc per le imprese del settore per favorirne e supportarne il rilancio”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank