Varie SACE - 23 aprile 2011

SACE apre un nuovo ufficio a Verona

Il nuovo ufficio di SACE, presso la sede di Confindustria Verona, sarà il punto di riferimento per le aziende di Verona, Rovigo e Trentino Alto Adige

 

SACE, il gruppo assicurativo-finanziario che supporta le imprese nelle attività di internazionalizzazione e nell’accesso al credito, ha annunciato oggi l’apertura di un nuovo ufficio a Verona presso la sede di Confindustria (in Piazza della Cittadella, 12).

 

Il nuovo presidio di Verona dipenderà dalla Sede SACE di Venezia, che assiste i clienti del Triveneto ed ha piena autonomia sull’intero processo di domanda, valutazione ed emissione di coperture assicurative d’importo fino a € 20 milioni. Attraverso il nuovo ufficio, che farà da punto di riferimento per le province di Verona e Rovigo e del Trentino Alto Adige, le aziende del territorio potranno accedere a un’ampia gamma di prodotti che vanno dall’assicurazione contro i rischi di mancato pagamento alla protezione degli investimenti esteri, dalla garanzia di linee di credito per attività di internazionalizzazione ai servizi di factoring.

 

Nel corso degli ultimi anni SACE è stata al fianco di numerose imprese del Nord Est. Ha assicurato le vendite all’estero di aziende come PAMA, Rivoli, Uteco e Bertolaso, consentendo l’acquisizione di importanti commesse in Sud America, Russia ed Est Europa, e ha supportato finanziariamente i piani di crescita all’estero di gruppi come Tosoni e Aquafil.

 

“Nel 2010 abbiamo assicurato transazioni per oltre € 1,5 miliardi in tutto il Triveneto – ha spiegato Simonetta Acri, Direttore della Sede di Venezia di SACE –. Un volume di business importante, che testimonia il forte orientamento all’export del Nord Est italiano e che intendiamo sviluppare con una presenza ancora più capillare sul territorio, partendo proprio da Verona e dintorni, dove hanno sede molti campioni ed eccellenze del Made In Italy”.

 

“Mi aspetto che da questa partnership nascano nuove opportunità per gli imprenditori – ha dichiarato Rita Carisano, Direttore di Confindustria Verona -. SACE ha esperienza, contatti nel mondo e ottimi prodotti per le aziende. Confindustria Verona conosce bene le imprese del territorio, i loro bisogno e i mercati potenziali da aggredire. Insieme possiamo fare molto per il sistema produttivo del paese”.

 

 

Ufficio di SACE ha sede presso Confindustria Verona
Piazza della Cittadella 12, Verona
Aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17:30
e-mail: [email protected]; tel. 045 8099460
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 27 novembre 2025
Oltre cento imprese provenienti da tutta l’area del Golfo – dai settori delle infrastrutture e dell’energia al food & beverage, dal manifatturiero alla meccanica strumentale – sono state protagoniste di “Energie per il Futuro dell’Export” a Dubai, prima e unica tappa fuori dai confini nazionali del roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto degli esportatori italiani.
Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.