Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 settembre 2010

SACE apre un nuovo ufficio a Istanbul e annuncia nuovi progetti per € 1,5 mld in Turchia

SACE ha festeggiato oggi l’apertura del suo nuovo ufficio di Istanbul con l’evento “Driving your ambitions in Turkey and Middle East” all’Istanbul Modern Museum.  
 
“Con l’apertura di un ufficio di rappresentanza in Turchia, SACE rafforza il proprio impegno nei confronti di questo importante mercato per le esportazioni e gli investimenti italiani – ha dichiarato Giovanni Castellaneta, Presidente di SACE -. L’Italia è tra i primi cinque investitori, con oltre 780 imprese attive sul mercato turco in svariati settori industriali. Il nostro nuovo ufficio ad Istanbul seguirà anche le nuove opportunità di business in Medio Oriente, regione in cui la Turchia occupa una posizione strategica”.
 
Di fronte ad una platea di imprese, banche ed istituzioni, Giampaolo Scarante, Ambasciatore italiano in Turchia, e Giovanni Castellaneta hanno aperto l’evento con un saluto di benvenuto, seguito da presentazioni tecniche di Raoul Ascari, Chief Operating Officer di SACE e Michal Ron, Responsabile delle Relazioni Internazionali e della Rete Estera di SACE.
 
“Le nostre attività in Turchia sono cresciute sempre più nel corso degli anni. Solo nell’ultimo biennio abbiamo garantito più di cento operazioni, soprattutto con PMI – ha spiegato Raoul Ascari -. Con un’esposizione complessiva di € 2,4 miliardi, la Turchia è il secondo paese estero nel portafoglio di SACE. Attualmente stiamo lavorando su una pipeline da € 1,5 miliardi di nuovi progetti nei settori dell’energia, dei trasporti, dell’oil&gas,dellachimica e della petrolchimica. Stiamo anche valutando la possibilità di realizzare operazioni in valuta locale con le banche turche”.
 
L’ufficio svolgerà le funzioni di hub regionale per la Turchia ed i mercati limitrofi del Medio Oriente (come Iraq, Siria, Giordania). “La presenza di una rappresentanza permanente di SACE ad Istanbul migliorerà la nostra capacità di raggiungere ed assistere efficacemente le imprese italiane e le loro controparti locali – ha aggiunto Michal Ron –, anche grazie ad accordi di cooperazione con attori strategici quali l’Agenzia per il Supporto e la Promozione degli Investimenti in Turchia (ISPAT) e con la trade bank of iraq(TBI)”.
 
Principali operazioni di SACE in Turchia
Un global player finanziariamente solido come SACE svolge un ruolo cruciale nel sostenere imprese e banche che operano in Turchia
 
MMK-Atakas (2009): SACE ha garantito un finanziamento di € 385 milioni per la fornitura dell’italiana Danieli destinata alla costruzione di un’acciaieria nell’area industriale di Iskendreum e Kocaeli. Il progetto, del valore di circa $ 1,7 miliardi, sarà realizzato dal gruppo russo MMK e dal gruppo turco Atakas. L’operazione è stata premiata come European Metals Deal of the Year 2009
 
Ilci Insaat Sanayi ve Ticaret (2009): con un impegno pari a € 13 milioni, SACE ha assicurato la fornitura di attrezzature da scavo da parte dell’italiana SELI.
 
Turk Otomobil Fabrikasi, TOFAS (2008): SACE, la Banca Europea per gli Investimenti e un pool di banche hanno concluso un accordo per finanziare una nuova linea di assemblaggio nell’impianto industriale di TOFAS a Bursa per la produzione di un nuovo modello di auto per il mercato europeo sotto i marchi di FIAT e TOFAS. Una linea di credito di € 120 milioni è stata completamente garantita da SACE per consentire a TOFAS di ottenere scadenze più lunghe e migliori condizioni di finanziamento.
 
Yapi ve Kredit (2006): SACE ha garantito un finanziamento a medio-lungo termine di € 100 milioni a Yapi ve Kredit, uno dei maggiori istituti finanziari della Turchia, in cui il Gruppo Unicredit detiene una significativa partecipazione.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.