Corsi Education SACE - 07 aprile 2011

SACE apre un nuovo ufficio a Bucarest e rivela una pipeline di € 215 milioni di nuovi progetti in Romania

 

  • L'ufficio di Bucarest farà da hub per tutti i paesi dell'Europa centrale e orientale
  • I nuovi progetti in fase di valutazione faranno quasi raddoppiare il portafoglio di SACE in Romania
  • La presenza sul campo rafforzerà il ruolo di SACE di facilitatore del business per le imprese italiane e rumene
     

SACE ha festeggiato l'apertura del nuovo ufficio di Bucarest che svolgerà le funzioni di hub regionale per tutti i paesi dell'Europa centrale e orientale. Obiettivo di questa nuova presenza sul campo è rafforzare il ruolo di facilitatore di business di SACE per le aziende italiane e rumene, raddoppiando il portafoglio di transazioni assicurate e operazioni garantite nel Paese.
 

Di fronte a una platea di aziende, banche e istituzioni, Mario Cospito, ambasciatore italiano in Romania e Giovanni Castellaneta, presidente di SACE, hanno aperto l'evento con un saluto di benvenuto. "Con l'apertura di un ufficio di rappresentanza a Bucarest, SACE rafforza la portata e l’efficacia del suo raggio di azione in Romania, un mercato chiave per l'export e gli investimenti italiani - ha dichiarato Castellaneta. - Con oltre 20 mila aziende italiane attive nel Paese, l'Italia è il primo investitore e il secondo partner commerciale della Romania, dopo la Germania".
 

"SACE offre una vasta gamma di prodotti per promuovere le attività commerciali e di investimento delle imprese italiane in Romania, tra cui il set-up di filiali e società controllate - ha spiegato Raoul Ascari, Chief Operating Officer di SACE -. Sosteniamo anche le imprese rumene a realizzare i loro piani di investimento, agevolandone l’accesso ai finanziamenti quando trattano con i fornitori o partner italiani. Negli ultimi due anni abbiamo concluso più di cento operazioni in Romania, per lo più con PMI. Il portafoglio di SACE nel paese ammonta a € 280 milioni di euro e attualmente stiamo lavorando su una pipeline di nuovi progetti da € 215 milioni. In tutta l’Europa Centrale e Orientale, il nostro portafoglio è cresciuto costantemente nel corso degli anni, passando dagli € 1,5 miliardi di fine 2009 ai € 2,3 miliardi di fine 2010".
 

Il nuovo ufficio, diretto da Speranta Tirsar, seguirà i progetti di SACE in Romania, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Bulgaria, Moldova, Serbia, Montenegro, Macedonia, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Albania e Kosovo.
 

Ufficio di Rappresentanza di SACE a Bucarest
c / o ICE - Str. A. D. Xenopol, nr. 15 - Settore 1-010.472 Bucarest
E-mail: [email protected]; tel. +40 21 2114240

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.