Accordi SACE - 30 novembre 2015

SACE: Accordi con le tre principali banche private iraniane

Nel corso della missione Governo-imprese in Iran, SACE ha firmato tre accordi di collaborazione con le principali banche private iraniane - Bank Pasargad, Bank Parsian e Saman Bank - con l’obiettivo di facilitare una più rapida ed efficace ripresa dell’interscambio e degli investimenti italiani nel Paese, una volta raggiunto il traguardo dell’implementation day.

 

"Si sta aprendo una nuova era per le relazioni economiche con l’Iran, grazie agli importanti passi compiuti in sede internazionale - ha dichiarato il Presidente di SACE, Giovanni Castellaneta, già Ambasciatore d’Italia a Teheran e Washington -. SACE è pronta a fare la sua parte per aiutare le imprese italiane a coglierne tutto il potenziale, non appena il quadro normativo lo consentirà, e gli accordi firmati oggi vanno proprio in questa direzione".

 

In base ad essi, SACE e le banche intendono attivare una collaborazione, compatibilmente con la regolamentazione applicabile e il ripristino del sistema dei pagamenti, per identificare progetti di breve e medio-lungo termine di mutuo interesse e per sviluppare le strutture assicurativo-finanziarie più adatte a supportarli. L’expertise maturata negli anni dalle tre banche nel sostegno alle importazioni consentite, anche da parte di aziende di piccola e media dimensione, costituisce un importante valore aggiunto degli accordi.

 

Il set d’intese conferma l’impegno di SACE al fianco delle imprese italiane in un mercato complesso come l’Iran, caratterizzato da elevati profili di rischio, ma capace di offrire, in prospettiva, un elevato potenziale di business per il nostro Paese. Secondo le stime di SACE, la cessazione del quadro sanzionatorio potrebbe infatti portare a un incremento dell’export italiano nel Paese di quasi 3 miliardi di euro entro il 2018, con le migliori opportunità nei comparti della meccanica strumentale, dell’oil&gas e dei trasporti.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.