Accordi SACE - 19 gennaio 2010

SACE: € 90 milioni di finanziamenti per lo smobilizzo dei crediti verso la PA

Roma, 19 gennaio 2010 - SACE ha concluso tre nuove convenzioni nell’ambito dell’accordo con ABI per lo smobilizzo dei crediti vantati dalle aziende nei confronti della pubblica amministrazione (PA).

Sono da oggi operativi gli accordi con Banca popolare dell’Emilia Romagna (valido per l’intero Gruppo BPER), Banca Popolare di Sondrio e Iccrea Banca, tramite i quali saranno messi a disposizione delle imprese creditrici della PA € 90 milioni di finanziamenti (rispettivamente € 50, 20 e 20 milioni).

Gli accordi contribuiscono a sostenere la liquidità delle aziende creditrici della PA, che potranno beneficiare di nuovi finanziamenti a breve-medio termine (fino a 24 mesi) garantiti da SACE fino al 50% dell’importo erogato.

L’iniziativa, che recepisce quanto previsto dal decreto anti-crisi, si aggiunge a quelle già avviate da SACE con altri istituti di credito FriulAdria (€ 20 milioni) e Banca Monte Parma (€ 20 milioni).

 

 

Il Gruppo BPER è composto da Banca popolare dell’Emilia Romagna (capogruppo), Banca CRV-Cassa di Risparmio di Vignola, Banca Popolare di Ravenna, Banca Popolare di Aprilia, Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, Carispaq-Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, Banca della Campania, Banca Popolare del Mezzogiorno, Banco di Sardegna, Banca di Sassari. Il Gruppo serve circa 2 milioni di clienti in tutto il Paese, attraverso una rete di oltre 1.300 sportelli.

Banca Popolare di Sondrio, società cooperativa per azioni, ha sede a Sondrio ed è capogruppo del Gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio, cui appartiene la controllata Banca Popolare di Sondrio (SUISSE) SA, istituto di diritto elvetico con sede a Lugano. Al 31 dicembre 2009 l'articolazione territoriale della Banca Popolare di Sondrio contava 278 dipendenze così suddivise: 226 in Lombardia, di cui 32 nella città di Milano, 36 nel Lazio, di cui 33 nella città di Roma, 7 in Piemonte, 4 in Trentino Alto Adige, 3 in Emilia Romagna, 1 in Liguria e 1 in Veneto.

Iccrea Banca è l’Istituto Centrale del Credito Cooperativo, e gestirà per conto dell’intero sistema delle BCC il plafond stabilito dalla convenzione stipulata. Al 30.06.2009 operavano in Italia 426 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali, con 4.172 sportelli. Hanno una presenza diretta in 2.633 Comuni e 98 province.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane
Operazioni SACE - 21 luglio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 21 milioni di euro con Garanzia Growth di SACE a favore di Duferco Travi e Profilati, società del Gruppo Duferco con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia.