Operazioni SACE - 29 luglio 2010

SACE: € 89 milioni per l'ampliamento della flotta di Grimaldi

SACE ha garantito il finanziamento di € 89 milioni erogato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) al Gruppo Grimaldi per l’acquisto della Cruise Olympia, unità navale cruise ferry prodotta da Fincantieri.

La nave è la quarta commissionata a Fincantieri dal Gruppo Grimaldi nell’ambito del progetto “Autostrade del mare”, promosso dalla Commissione Europea e supportato dalla BEI, che mira a decongestionare la rete stradale grazie al trasferimento del traffico merci dalla strada al mare. L’ampliamento della flotta di cruise ferry consente al Gruppo Grimaldi di potenziare la propria presenza a livello internazionale e in particolare sui collegamenti adriatici tra Italia e Grecia.

Lunga 225 metri e con una capacità di carico di 3.000 passeggeri, 250 automobili e 3.000 metri lineari di merce rotabile (autobus, camion, camper, etc.), la Cruise Olympia è il più grande cruise ferry del Mediterraneo ed è impiegata, insieme all’unità gemella Cruise Europa, sulla rotta giornaliera Ancona-Igoumenitsa-Patrasso da Minoan Lines, controllata greca del Gruppo Grimaldi. La Cruise Olympia vanta gli stessi elevati standard delle navi da crociera, sia in termini di arredamento delle aree pubbliche, sia per le cabine. La vasta gamma di servizi a bordo comprende un ristorante à la carte e uno self service, aree wellness e fitness, piscina, palestra, casinò, discoteca, due saloni per gli autisti, una sala conferenze ed una per feste, negozi, internet point e spazi dedicati ai bambini.

La Cruise Olympia ha ottenuto la certificazione “Green Star” dal Registro Navale Italiano (RINA), che identifica le navi progettate, costruite e gestite per garantire il massimo rispetto dell’ambiente grazie alle notazioni “Clean Air” e “Clean Sea”.

Con quest’operazione SACE conferma il proprio impegno nel settore navale. L’esposizione nel settore è pari a oltre € 6 miliardi, di cui il 90% circa a supporto di prestiti erogati per acquisti di navi da crociera e traghetti.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane