Accordi SACE - 09 ottobre 2024

SACE, Banco do Brasil e CDP: Memorandum d'Intesa per sostenere le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Brasile

Nell’ambito del Forum Imprenditoriale Italia-Brasile, co-organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a San Paolo, Banco do Brasil, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e SACE hanno firmato un Memorandum d'Intesa (MoU) volto a mobilitare nuovi finanziamenti per lo sviluppo, promuovere iniziative ad alto impatto in Brasile e rafforzare la collaborazione tra le aziende dei due Paesi.

L'accordo è stato firmato da José Ricardo Sasseron, Vicepresidente per le Relazioni Istituzionali e la Sostenibilità di Banco do Brasil, Antonella Baldino, Responsabile Promozione Business e Gestione Operazioni Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo presso CDP, e Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE.

Il MoU stabilisce un quadro di cooperazione per consolidare e incrementare le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Brasile, anche attraverso l’utilizzo di soluzioni finanziarie che sostengano progetti con impatto positivo a livello ESG (ambientale, sociale e/o di governance) sul territorio brasiliano.

In base ai termini dell’intesa, Banco do Brasil, CDP e SACE promuoveranno inoltre eventi di matchmaking tra aziende italiane e brasiliane finanziate da Banco do Brasil, con l'obiettivo di facilitare nuove opportunità di business. Nell’ambito della sigla dell’accordo, le Istituzioni hanno inoltre concordato di valutare insieme potenziali opportunità di finanziamento a favore di Banco do Brasil come beneficiario di prestiti messi a disposizione da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti da SACE, nel contesto della strategia Push di SACE.

"Il Brasile e l'Italia – spiega José Ricardo Sasseron - hanno una lunga e storica relazione di amicizia e cooperazione. La maggior parte delle aziende italiane ha operazioni solide e rilevanti in Brasile, in grado di offrire grandi opportunità per progetti di sviluppo sostenibili, che rappresentano la nostra priorità. Abbiamo anche l'occasione di rafforzare la raccolta di fondi grazie alla collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, promuovendo così il nostro portafoglio di prestiti sostenibili e contribuendo alla transizione verso un'economia più verde e inclusiva in Brasile, rafforzando al contempo le nostre relazioni commerciali con l'Italia, tramite SACE."

I principali motori di questa collaborazione, in linea con gli obiettivi di Finanza per lo Sviluppo di CDP e con la strategia ESG di SACE all'interno del Piano INSIEME2025, saranno il quadro operativo ESG (ambientale, sociale e di governance) di Banco do Brasil, nonché la ripresa economica sostenibile in Brasile, soprattutto nella regione del Rio Grande do Sul, duramente colpita dalla grave inondazione dell'aprile 2024.


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.