Accordi SACE - 13 dicembre 2013

SACE - UniCredit: 650 milioni di euro per la crescita delle aziende italiane nel mondo

UniCredit e SACE rafforzano la loro collaborazione con un triplice accordo per sostenere la competitività delle aziende italiane nel mondo, in particolare delle Pmi, firmato oggi da Federico Ghizzoni, Amministratore Delegato di UniCredit, e Alessandro Castellano, Amministratore Delegato di SACE.
 

L’intesa prevede:

  • un plafond da € 300 milioni per finanziamenti a medio-lungo termine erogati da UniCredit (ora anche su provvista di CDP) garantiti da SACE, a sostegno di progetti di sviluppo estero di Pmi italiane (dall’acquisto di nuovi macchinari all’apertura di punti vendita all’estero, da investimenti in ricerca e sviluppo alla partecipazione a fiere internazionali)

 

 

  • un plafond di almeno € 250 milioni di garanzie internazionali emesse da UniCredit e controgarantite da SACE, in favore di attività di esportazione o realizzazione di lavori all’estero ad opera di aziende itali

 

Con questi accordi SACE e UniCredit rafforzano il loro impegno a favore delle imprese italiane, in particolare quelle di piccola e media dimensione, migliorandone l’accesso al credito e sostenendone la competitività in commesse e gare internazionali. Una partnership che coniuga la capacità di Unicredit di offrire soluzioni e prodotti sempre all’avanguardia tramite una capillare presenza sul territorio con la capacità di assunzione dei rischi di SACE.

 

“Il successo delle nostre imprese sui mercati internazionali – ha dichiarato Alessandro Castellano, Amministratore Delegato di SACE - è sempre più legato all’accesso a strumenti assicurativo-finanziari competitivi in grado di rafforzarne la capacità di investimento in innovazione, sviluppo e individuazione di nuove opportunità di business. Con l’accordo firmato con UniCredit, SACE mette oggi a disposizione di un crescente numero di Pmi la conoscenza dei mercati emergenti e l’esperienza nella gestione dei rischi maturata in oltre 30 anni di attività al fianco degli esportatori italiani”.

“Grazie a questo nuovo accordo con SACE - ha dichiarato Federico Ghizzoni, Amministratore Delegato di UniCredit – possiamo ulteriormente supportare le aziende, soprattutto piccole e medie, nell’affrontare la loro crescita sui mercati internazionali fornendo mezzi finanziari, servizi e consulenza, anche tramite la dedicata struttura di colleghi di Global Transaction Banking presenti sul territorio. Inoltre la nostra presenza diretta in 50 Paesi ci consente di mettere a loro disposizione l’esperienza e la conoscenza dei mercati e di aiutarle ad agganciare l’export con un approccio strutturato e sostenibile”.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.