Accordi SACE - 18 dicembre 2014

SACE - Confindustria Ascoli Piceno: cresce la collaborazione per sostenere la competitività delle imprese ascolane

SACE e Confindustria Ascoli Piceno rafforzano la collaborazione avviata nel 2013 per sostenere la competitività delle imprese del territorio attraverso un più facile accesso alle soluzioni offerte dal gruppo assicurativo-finanziario italiano.

 

La collaborazione, che l’anno scorso ha portato all’apertura di un SACE Point presso la sede di Confindustria Ascoli Piceno, espande ulteriormente la gamma di servizi e prodotti a disposizione delle aziende, capaci oggi di coprire tutte le esigenze per competere in Italia e nel mondo:  accesso a finanziamenti per l’internazionalizzazione; assicurazione delle vendite dal rischio di mancato pagamento; protezione degli investimenti esteri dai rischi politici; garanzie fideiussorie per gare e commesse; liquidazione dei crediti vantati con le controparti.

 

 “Lavorare insieme a Confindustria Ascoli Piceno ci ha permesso di raggiungere diverse piccole e medie imprese che difficilmente avremmo potuto incontrare da soli – ha dichiarato Federico Bressan, responsabile dell’Ufficio SACE di Pesaro – Per questo abbiamo voluto rafforzare e ampliare questa partnership estendendo l’ambito della collaborazione anche alla copertura dei crediti commerciali a breve termine, in Italia e all’estero, e allo smobilizzo dei crediti a favore delle imprese fornitrici della pubblica amministrazione. Abbiamo voluto dedicare agli associati Confindustria Ascoli Piceno un accesso più diretto e semplice alla nostra offerta assicurativo-finanziaria, attraverso cui potranno proiettarsi all’internazionalizzazione senza doversi preoccupare dei rischi e gestendo al meglio i propri crediti, a tutto vantaggio della liquidità”.

 

“Per il nuovo anno, l’accordo con SACE propone alle aziende del Piceno un supporto particolarmente utile in momenti di grandi difficoltà come quello attuale –  ha affermato Bruno Bucciarelli, Presidente di Confindustria Ascoli Piceno – SACE, infatti, è in grado di fornire un’analisi dettagliata di quei mercati che si vorrebbe raggiungere ma di cui si conosce poco, adottando altresì gli strumenti adeguati per sostenere le esigenze di liquidità e favorire i rapporti commerciali, oltre che a garantire dal rischio di insolvenza dei debitori. Un passo importante nella direzione di favorire al massimo l’internazionalizzazione delle nostre imprese ”.

 

 

Contatti per le imprese

Per ottenere una consulenza gratuita e scegliere gli strumenti più adatti alle proprie esigenze: [email protected]   

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.