Operazioni SACE - 12 settembre 2017

SACE (Gruppo CDP) per le PMI: la padovana FuturaSun esporta moduli fotovoltaici in Uganda

DSCF0334

L’Africa si conferma un mercato con un forte potenziale per le PMI italiane. Con il supporto di SACE, presente nel Continente con uffici a Johannesburg e Nairobi, FuturaSun ha infatti esportato moduli fotovoltaici in Uganda del valore di 120.000 euro.

 

L’intervento di SACE, che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha consentito a FuturaSun di offrire al cliente ugandese dilazioni di pagamento competitive, assicurandosi contro il rischio di mancato pagamento per cause di natura commerciale e politica.

 

L’azienda di Cittadella (PD) opera nel cuore del distretto fotovoltaico veneto dal 2008 ed è specializzata nella produzione di pannelli fotovoltaici altamente performanti, che vende in Italia e all’estero (America Latina, Asia e altri Paesi dell’Africa). FuturaSun è stato il primo produttore di moduli fotovoltaici ad aver conseguito in Europa la certificazione per i nuovi standard internazionali IEC 61215:2016, emanati a marzo 2016.

 

L’operazione conferma l’impegno di SACE e SIMEST per le PMI del Veneto, dove nel 2016 – attraverso gli uffici di Venezia e Verona - hanno supportato oltre 3.000 aziende mobilitando risorse per 2,2 miliardi di euro. L’export italiano in Uganda ha raggiunto nel 2016 i 63 milioni di euro, in crescita del 42% rispetto all’anno precedente. Settore trainante, con una quota del 35%, è la meccanica strumentale, seguita dai prodotti in legno (30%). Tra i settori con maggiori opportunità per le imprese italiane nei prossimi anni troviamo, oltre a quello energetico, anche la meccanica strumentale, le costruzioni e le infrastrutture

 


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.