Operazioni SACE - 05 settembre 2017

SACE (Gruppo CDP) per le PMI: alla toscana Leonardo Srl la direzione dei lavori dell’Africa Cup 2019

Stadio Douala Japoma

SACE, che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha garantito 1,2 milioni di euro a supporto del contratto di direzione dei lavori del complesso sportivo di Japoma-Douala in Camerun da parte della PMI toscana Leonardo Srl.

 

La commessa per la direzione dei lavori, del valore di 7 milioni di euro, rientra nel più ampio progetto di costruzione di uno stadio di calcio che potrà ospitare circa 50mila spettatori e di un impianto sportivo polifunzionale. Il complesso, situato nella regione litoranea del Paese, avrà al suo interno anche una piscina olimpionica, campi da pallavolo e da tennis, un edificio della Football Academy nazionale. Verrà inaugurato in occasione della prossima Africa Cup 2019, manifestazione sportiva che vedrà il Camerun nel ruolo di paese ospitante.

 

Con l’intervento di SACE, Leonardo Srl ha potuto garantirsi dai rischi di mancato pagamento da parte del committente.

 

Nonostante le difficoltà strutturali, l’economia camerunense sta mostrando un buon dinamismo con tassi di crescita del Pil oltre il 5% negli ultimi tre anni. Il Paese oggi è l’undicesimo mercato di destinazione per le esportazioni italiane in Africa sub-sahariana, con 113 milioni di euro di beni venduti nel 2016 (+15,3%), trainate soprattutto dal settore della meccanica strumentale (che pesa per il 35% sull’export totale), comparto fondamentale per lo sviluppo di una moderna industria locale. Tra i migliori settori di opportunità per le nostre imprese nei prossimi anni si segnalano in particolare le infrastrutture, spinte dalle iniziative in vista dell’Africa Cup, i mezzi di trasporto e l’oil & gas.

 

Leonardo Srl, costituita nel 2001 a Pisa dall’architetto Salvatore Re, è una società iscritta all’OICE e certificata in qualità dalla società austriaca TUV con le prescrizioni ISO 9001 e 14001. “Concretezza, Idea e Innovazione” sono i tre fondamenti che identificano il lavoro della società, che si occupa di progettazione e direzione lavori di opere contemporanee altamente innovative. L’incarico per la realizzazione dello stadio è gestito attraverso il Groupement Leonardo srl – Leonardo Cameroun Sarl.

 

Collaborano per la Direzione Operativa strutturale e impiantistica lo Studio Sarti Engineering di Rimini e la società STEAM Srl di Padova. Inoltre, l’architetto Salvatore Re, direttore dei lavori, si avvale della consulenza per le facciate e le coperture dello Studio Werner Sobek di Stoccarda.

 



Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.