Operazioni SACE - 20 dicembre 2017

SACE (Gruppo CDP): Fondo Sviluppo Export sottoscrive bond da € 10 milioni emesso da Proma S.p.A.

Fondo Sviluppo Export, il fondo nato su iniziativa di SACE (Gruppo CDP) e gestito da Amundi SGR, ha sottoscritto obbligazioni per 10 milioni di euro emesse da Proma S.p.A., gruppo casertano leader nel settore della componentistica per l’automotive.

 

Foto Proma

Le obbligazioni, della durata di sei anni, sono interamente garantite da SACE – che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP – e sono state sottoscritte dal Fondo Sviluppo Export ricorrendo alle risorse messe a disposizione da SACE e dalla Banca Europea per gli Investimenti.

 

I proventi dell’emissione verranno utilizzati da Proma per supportare i propri programmi di crescita internazionale, principalmente incentrati a rafforzare la presenza commerciale del Gruppo in America Latina, Nord America e nei Paesi asiatici, potenziare i siti produttivi nazionali ed esteri e sostenere le attività di ricerca e sviluppo.

 

Con questa operazione il Gruppo Proma continua nella strategia di diversificazione delle fonti di finanziamento, - ha dichiarato Vincenzo Nunziata, General Manager del Gruppo Proma - aprendosi verso operazioni di Debt Capital Market, anche con il supporto di un partner di rilievo strategico quale SACE SIMEST

Con questa operazione affianchiamo Proma, una realtà importante del territorio campano, in un progetto di medio lungo termine - ha dichiarato Livio Mignano, Responsabile della Rete Domestica di SACE –. Il mercato dei capitali offre interessanti opportunità a quelle aziende che, con la giusta dose di dinamismo e reattività, vogliono utilizzare diverse soluzioni finanziarie per dare nuova linfa ai propri piani di investimento.

Attiva dal 1980 in Italia e dagli anni novanta nei mercati internazionali, Proma è leader nello stampaggio a freddo di acciai destinati al settore auto, specializzata nelle strutture metalliche per sedili, ed è presente con 23 stabilimenti produttivi in area LATAM, EMEA e in Italia anche con 2 centri di ricerca e sviluppo e testing. L’azienda vanta tra i suoi clienti i maggiori produttori mondiali di automobili.

 

Proma è un cliente di lungo corso e ha trovato in SACE SIMEST preziosi partner per lo sviluppo del proprio business all’estero concludendo importanti operazioni in Brasile, Argentina, Polonia e Serbia. Ha beneficiato, inoltre, di un aumento di capitale pari a 11 milioni da parte di SIMEST, attraverso l’acquisizione di una partecipazione azionaria, e concluso un accordo di collaborazione con SACE e SIMEST a supporto delle PMI fornitrici della filiera.

Fondo Sviluppo Export è il fondo nato su iniziativa di SACE (Gruppo CDP) e gestito da Amundi SGR S.p.A. che apre il mercato dei capitali alle imprese esportatrici italiane, ha una disponibilità complessiva di 350 milioni di euro, di cui 175 milioni di euro messi a disposizione da SACE e altrettanti 175 milioni di euro finanziati dalla Banca Europea per gli Investimenti con la garanzia di SACE. Il Fondo, riservato a investitori professionali, è dedicato all’investimento in titoli obbligazionari secured o unsecured, con cedola a tasso fisso o variabile e con rimborso rateale o a scadenza, emessi da imprese italiane non quotate con vocazione all’export e all’internazionalizzazione. Attraverso le emissioni sottoscritte dal Fondo, sono finanziabili un’ampia gamma di attività: da investimenti diretti all’estero, come acquisizioni, fusioni o joint venture, a investimenti in Italia in ricerca e sviluppo, da spese per acquisto o rinnovo di macchinari e impianti, ad attività di comunicazione e marketing.

 

Per questa operazione SACE e Fondo Sviluppo Export sono stati assistiti dallo studio legale Chiomenti, mentre Proma dallo studio Latham & Watkins.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.