Accordi SACE - 13 giugno 2016

SACE (Gruppo CDP) e FederUnacoma: si rafforza la collaborazione a sostegno della crescita internazionale dei produttori di macchine agricole

SACE (Gruppo CDP) e FederUnacoma, Federazione Nazionale Costruttori Macchine Agricole, annunciano la firma di un accordo di collaborazione destinato ad ampliare il sostegno alla crescita internazionale delle 300 aziende associate alla federazione grazie a un più facile accesso ai prodotti assicurativo-finanziari e a una più intensa collaborazione su iniziative di comune interesse.

 

L’accordo annunciato oggi prevede, infatti, un sostanziale rafforzamento dei canali di comunicazione e dello scambio di informazioni tra SACE e FederUnacoma: l’organizzazione di incontri di approfondimento e formazione in materia di internazionalizzazione con focus dedicati a nuove geografie ad alto potenziale; l’intervento di SACE alle principali fiere di settore promosse dalla Federazione; la presenza di un esperto di SACE per due giorni al mese presso la sede di FederUnacoma a Bologna e la partecipazione a incontri B2B con controparti estere organizzati periodicamente.

 

Proprio oggi e domani a Bologna, ICE e FederUnacoma organizzano per le aziende associate una serie di incontri B2B, cui partecipano SACE e SIMEST (Gruppo CDP) e gli operatori del settore provenienti da Cambogia, Indonesia, Malaysia, Myanmar, Thailandia e Vietnam.

 

 “Da oggi il nostro ruolo al fianco di FederUnacoma cresce e si fa più concreto ha dichiarato Simonetta Acri, Managing Director Responsabile Rete Domestica di SACE . I nostri macchinari agricoli rappresentano un’eccellenza del Made in Italy nel mondo e hanno tutte le carte in regola per conquistare nuove quote di mercato in geografie emergenti ad alto potenziale. Noi siamo pronti a supportarli da vicino in questa direzione. A Cuba, ad esempio,  stiamo già lavorando insieme ad un progetto di filiera che coinvolge diverse PMI e in Brasile siamo stati con  FederUnacoma all’Agrishow, il principale evento fieristico del settore in Sud America”.

“Quella con SACE è una partnership di alto valore strategico – ha sottolineato il Direttore Esecutivo di FederUnacoma Simona Rapastella – perché i mercati esteri sono un obiettivo prioritario per le industrie del nostro settore. L’economia agricola è in crescita a livello globale, con trend particolarmente interessanti proprio in regioni come quelle dell’Estremo Oriente dove la produttività del settore primario può crescere solo grazie all’introduzione di una meccanizzazione ad ampio raggio, che risponda alle esigenze specifiche delle coltivazioni e dei modelli d’impresa locali”. Il supporto di SACE è prezioso – aggiunge Rapastella – non soltanto per la componente finanziaria e assicurativa ma anche per gli aspetti culturali e formativi che consentono alle nostre imprese di affrontare i nuovi mercati in modo sempre più informato ed efficace”.

 

Grazie all’accordo, le imprese appartenenti a FederUnacoma potranno inoltre avvantaggiarsi di offerte riservate, servizi di consulenza e assistenza tecnica dedicati e accedere all’ampia gamma di prodotti di SACE per assicurarsi dal rischio di mancato pagamento, accedere a finanziamenti per l’internazionalizzazione anche attraverso fonti aggiuntive al sistema bancario (Fondo Sviluppo Export), proteggere gli investimenti, liquidare i crediti vantati con controparti italiane ed estere grazie ai servizi di factoring, avvalersi di servizi di recupero del credito e di advisory, oltre agli strumenti a sostegno di export e internazionalizzazione messi a disposizione in sinergia con il Gruppo CDP.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.
Operazioni SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy