Operazioni SACE - 30 marzo 2017

SACE (Gruppo CDP) e BNP Paribas: 14,8 milioni di euro a favore di Garanti Leasing per l’acquisto di macchinari Made in Italy in Turchia

 IstanbulBNP Paribas Export Finance ha organizzato, in qualità di Sole Mandated Lead Arranger e Agente, un finanziamento da 14,8 milioni di euro, garantito da SACE (Gruppo CDP), in favore di Garanti Leasing, una delle principali società di leasing in Turchia, per l’acquisto di beni strumentali Made in Italy da parte di buyers turchi.

 

 

La linea di credito, della durata di 7 anni, è infatti destinata a supportare i contratti di fornitura in corso di assegnazione ad aziende italiane, soprattutto PMI attive nel settore della meccanica strumentale.

 

 

“Saranno direttamente le PMI turche nostre clienti ad utilizzare questa linea di credito per importazioni di beni di investimento dall’Italia, principalmente destinati ai settori tessile, costruzioni, industria alimentare e della lavorazione della carta. Supportiamo gli investimenti dei nostri clienti da 27 anni e continueremo a farlo forti anche di questa nuova partnership” – ha dichiarato  Unal  Gökmen General Manager di Garanti Leasing.

 

 

 “Con questa nuova operazione, SACE conferma il crescente interesse verso il mercato turco, in cui vediamo ottime possibilità di sviluppo per le imprese italiane, grazie anche all’utilizzo del canale del leasing – ha dichiarato Yeliz Tufekcioglu, responsabile dell’ufficio di SACE a Istanbul –. Per questo oggi,  insieme a BNP Paribas, siamo orgogliosi di poter collaborare con uno dei maggiori player del settore in Turchia come Garanti Leasing, fornendo servizi e soluzioni personalizzate agli esportatori italiani e ai loro clienti turchi".

 

“BNP Paribas – ha dichiarato Luca Lunari, responsabile Export Finance Italia BNP Paribas è attivo in oltre 70 paesi nel mondo e questo, insieme al suo know how nel campo bancario-finanziario, pone il gruppo come interlocutore privilegiato per operazioni a supporto delle imprese che vogliano crescere nel mondo ed essere sempre più protagoniste sui mercati globali. La partnership con SACE, inoltre, permette di sostenere ulteriormente il Made in Italy all’estero, dove è già conosciuto per la qualità e l’unicità dei suoi prodotti“.

 

Negli ultimi dieci anni il settore della meccanica strumentale in Turchia ha saputo attrarre quasi 800 milioni di dollari di investimenti esteri grazie anche a un tessuto imprenditoriale molto dinamico, fatto di PMI competitive e flessibili. In questo quadro, grazie all’elevata specializzazione e qualità dei prodotti, l’export di macchinari Made in Italy trova ancora ampio margine di sviluppo in Turchia e, con circa 2,6 miliardi di euro nello scorso anno, pesa per circa un quarto sul totale dei beni italiani venduti nel Paese.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane