Nomine SACE - 28 febbraio 2019

Rodolfo Belcastro è il nuovo Direttore della Comunicazione di SACE (Gruppo CDP)

Rodolfo Belcastro è stato nominato nuovo Direttore della Comunicazione di SACE, società che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP.

Nomina Belcastro

Belcastro, quarantatré anni, laurea in Scienze della Comunicazione, arriva in SACE dopo aver ricoperto diversi ruoli a responsabilità crescente: dopo un’importante carriera giornalistica (professionista dal 2005), si è occupato – dal 2000 al 2004 - di Relazione Esterne in Sicilia per Cit Italia Spa, per poi passare nel 2007 in Anas, di cui è diventato anche Responsabile dei Rapporti con i Media Nazionali. In seguito approda in Cassa Depositi e Prestiti dove ricopre il ruolo di Responsabile Reputation Management. Nel marzo 2018 è stato chiamato in Cir come Direttore della Comunicazione di Gruppo. Belcastro è stato inoltre advisor in comunicazione e rapporti istituzionali nel settore oil&gas, energia, infrastrutture e mercati energetici. Il nuovo Direttore della Comunicazione di SACE è poi Adjunct professor e speaker in diversi programmi di alta formazione manageriale presso la LUISS Business School.

Siamo felici di poter dare il benvenuto nel nostro team a Rodolfo – ha dichiarato Alessandro Decio, Amministratore Delegato di SACE –. La sua esperienza e la sua professionalità maturata in importanti player industriali e finanziari saranno al servizio di SACE per raccontare le tante sfide che in futuro aspettano il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP”.

Rodolfo Belcastro entrerà in SACE il 1° marzo con responsabilità su comunicazione (corporate e interna), media relations ed eventi, riportando direttamente all’Amministratore Delegato.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane