Risultati economici e assetto aziendale SACE - 22 luglio 2015

Risultati 30 giugno 2015 - Portafoglio operazioni in crescita a € 76 miliardi e utile netto a € 308 milioni (+52%)

Il Consiglio di Amministrazione di SACE ha approvato oggi i risultati semestrali al 30 giugno 2015.

 

In uno scenario caratterizzato da segnali di ripresa dell’economia e dal persistere di rischi connessi all’instabilità economica e politica di alcune geografie, SACE conferma il proprio ruolo a sostegno della competitività del Made in Italy.

 

Di seguito i principali risultati consolidati del primo semestre 2015:

  • portafoglio di operazioni assicurate a € 76,2 miliardi – livello più alto nella storia della società -, in aumento del 6% rispetto al 30 giugno 2014
  • utile netto consolidato in netta crescita a 308 milioni di euro (+52%), grazie ai risultati positivi della gestione tecnica e finanziaria
  • premi lordi a 252,6 milioni di euro (+47%)
  • sinistri a 136,2 milioni di euro, in netto calo (-42%).

 

Relativamente ai dati patrimoniali consolidati, le riserve tecniche si attestano a 2,3 miliardi di euro (+5%), mentre il patrimonio netto a 4,8 miliardi di euro, in calo del 10% principalmente per effetto della riduzione del capitale sociale di 799 milioni di euro perfezionata nel semestre in favore dell’azionista. Fitch ha confermato il rating A- in occasione della prima emissione obbligazionaria subordinata perpetua da 500 milioni di euro, collocata con successo a gennaio.

 

Nel semestre si è osservata un’accelerazione delle attività a sostegno di export e internazionalizzazione, in linea con l’andamento delle esportazioni italiane che, nei primi 5 mesi dell’anno, hanno registrato una crescita del 4,1% (6% nei paesi non-UE). Il portafoglio di operazioni assicurate da SACE in questo comparto è aumentato del 12% rispetto al 30 giugno 2014, con una crescita in tutte le geografie emergenti, in particolare in Africa sub-sahariana (+63%), Medio Oriente e Nord Africa (+8%) e Asia (+7%). Oil & gas, crocieristico e infrastrutture si confermano i principali settori per esposizione (55,6% del portafoglio totale), mentre si rileva particolare dinamismo nella filiera dell’automotive e nella meccanica strumentale. La performance delle singole linee di business conferma questo trend, con i volumi assicurati attraverso prodotti di credito all’esportazione in crescita del 15% rispetto al primo semestre 2014. Una progressiva focalizzazione sull’export ha riguardato anche le attività di assicurazione del credito, strumento di protezione dei rischi di mancato pagamento per le imprese operanti nei beni di consumo, e le attività di factoring, tramite cui l’esportatore può trasformare i propri crediti in liquidità.

 

 

Sei mesi di attività, sempre più vicini alle aziende

Nel semestre SACE ha rinnovato il proprio impegno al fianco delle imprese italiane, attraverso una serie di iniziative:

  • sviluppo di strumenti di finanziamento complementari al canale bancario, tramite Trade Finance, disegnato sulle esigenze di liquidità delle imprese esportatrici, e il Fondo Sviluppo Export, il fondo di credito con una capacità d’investimento di 350 milioni di euro
  • ampliamento della capacità d’intervento sul territorio nazionale e internazionale, con l’inaugurazione dell’ufficio di Palermo, la prossima apertura dell’ufficio di Dubai
  • consolidamento della collaborazione con Confindustria, associazioni di categoria e banche, a livello locale e nazionale, e intensificazione di attività di formazione e informazione commerciale sul territorio per ampliare la base clienti attraverso nuove modalità distributive
  • rafforzamento dell’immagine del Made in Italy nel mondo con la partecipazione di SACE Expo Milano 2015, in qualità di Official Partner for Italy’s International Growth
  • implementazione di nuovi programmi di advisory rivolti a nuovi mercati di frontiera e avvio di partnership con banche estere (eg. Bank of China) e società di credito all’esportazione (come la cinese Sinosure e l’iraniana Export Guarantee Fund of Iran)

 

Nel semestre SACE si è inoltre aggiudicato un contratto di assistenza tecnica per la creazione della società di credito all’esportazione della Georgia: un nuovo riconoscimento alle competenze di SACE, che negli ultimi anni è stata scelta come advisor in progetti simili da paesi del Medio Oriente, del Nord Africa, dell’Europa dell’Est e dell’Asia.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 28 settembre 2023
Finanziamento di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE, per investimenti dell’azienda in progetti di impatto sociale e ambientale.
Education SACE - 25 settembre 2023
SACE torna sul territorio con un ciclo di eventi regionali per diffondere conoscenza e consapevolezza tra le PMI degli strumenti formativi e assicurativo-finanziari a supporto dell’export e internazionalizzazione. Prossime tappe: Puglia (online), Ferrara, Arezzo, Latina e Reggio Calabria
Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE