Risultati economici e assetto aziendale SACE - 14 maggio 2013

Primo trimestre 2013: in aumento del 16% le operazioni assicurate, utile netto a € 96 milioni (+32%)

Il Consiglio di Amministrazione di SACE SpA ha esaminato oggi la relazione trimestrale al 31 marzo 2013.

Nei primi tre mesi dell’anno sono state assicurate € 1,9 miliardi di nuove operazioni, in aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2012. Il 77,6% dei volumi assicurati riguarda transazioni a sostegno di export o investimenti all'estero; il rimanente 22,4% si riferisce a finanziamenti erogati a imprese italiane con forte vocazione all’export (in prevalenza Pmi) per attività di internazionalizzazione o esigenze di capitale circolante.

Si riportano di seguito i principali risultati al 31 marzo 2013:

 

  • i premi lordi ammontano a € 23,9 milioni, in calo rispetto ai € 47 milioni del primo trimestre 2012
  • i sinistri ammontano a € 37,4 milioni, in aumento rispetto agli € 8,5 milioni del primo trimestre 2012, riferiti principalmente a indennizzi corrisposti ad aziende italiane per esportazioni in Iran, dove le sanzioni internazionali hanno determinato crescenti difficoltà al rimborso dei prestiti
  • l'utile netto è pari a € 96 milioni (+32%).

Il portafoglio di operazioni assicurate si attesta a € 31,9 miliardi. La Russia si conferma il primo mercato estero per esposizione con € 5 miliardi di impegni in essere, seguita da Regno Unito (€ 1,6 miliardi), Brasile e Qatar (entrambi con oltre € 1,4 miliardi di esposizione), Arabia Saudita e Turchia (€ 1,3 miliardi). Particolare dinamismo registra l’esposizione in Brasile (+13%) e in paesi asiatici quali l’India, dove gli impegni hanno superato gli € 900 milioni (+51%), la Cina (dove sono quintuplicati, raggiungendo € 113 milioni), le Filippine e la Corea del Sud, entrambe con tassi di crescita a doppia cifra.

Anche nel primo trimestre 2013 è stato dato forte impulso all’operatività dedicata alle Pmi, con l’obiettivo di facilitarne l’accesso al credito e sostenerne i piani di crescita in Italia e all’estero. Un impegno confermato da PMI NO-STOP (www.sace.it/pminostop), l’iniziativa che mette a disposizione delle imprese di piccola e media dimensione sei linee di prodotto “a misura di Pmi”, condizioni commerciali particolarmente vantaggiose e servizi di assistenza dedicati.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank