Accordi SACE - 05 dicembre 2024

Piano Mattei: SACE firma l’intesa con l’African Development Bank Group

SACE, il Gruppo assicurativo-finanziario specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale direttamente controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, e African Development Bank Group hanno firmato un’intesa per promuovere gli investimenti in Africa, nell'ambito del Piano Mattei.

L’accordo, firmato da Michal Ron, Chief International Officer di SACE e Hassatou N’Sele, Vice President for Finance e Chief Financial Officer dell’African Development Bank Group, è stato raggiunto con il supporto della Struttura di Missione Piano Mattei presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e si inserisce nella cornice del partenariato che il Governo italiano ha creato con l’African Development Bank Group per il sostegno finanziario ai progetti del Piano Mattei.

Il Piano Mattei stabilisce sinergie tra gli strumenti della Push Strategy e di sostegno finanziario all’export di SACE e i prodotti finanziari offerti dall’African Development Bank al fine di favorire il coinvolgimento delle imprese italiane in progetti nel Continente africano supportati in partenariato dalle due istituzioni. Il programma mira altresì a sviluppare le relazioni commerciali tra Italia e Africa, incoraggiando il business delle imprese italiane interessate a operare nel Continente in settori prioritari del Piano Mattei: istruzione e formazione, agricoltura/agroindustria, sanità, energia, acqua, infrastrutture, comprese quelle dell'economia digitale. Sarà data priorità ai paesi individuati nel Piano Mattei: l'Algeria, la Repubblica del Congo, l'Egitto, l'Etiopia, la Costa d'Avorio, il Kenya, il Marocco, il Mozambico e la Tunisia.

Con questo accordo, inoltre, SACE e African Development Bank Group si impegnano a organizzare eventi di Business Matching che coinvolgano controparti italiane e africane, oltre alla costante creazione di progetti ed incontri periodici di coordinamento.

 “L’Africa rappresenta un mercato dal grande potenziale per le nostre imprese e il “Mattei Plan Compact” permetterà di rafforzare il loro posizionamento in settori chiave per lo sviluppo del Continente, in linea con lo scopo del Piano Mattei – ha dichiarato Michal Ron, Chief International Officer di SACE - In particolare, stiamo già individuando nuove opportunità di business dove SACE può fare la differenza grazie alla Push Strategy uno strumento finanziario che, attraverso garanzie, riesce a mettere in contatto i buyer africani con le PMI italiane coinvolgendole in progetti strategici legati alle infrastrutture, all’agribusiness, alla sanità, all’energia e all’istruzione: settori prioritari in cui il Made in Italy, con il supporto di SACE, può offrire un contributo fondamentale”.

Hassatou N’Sele, Vice President for Finance e Chief Financial Officer dell’African Development Bank Group ha dichiarato: “Nonostante spesso si percepisca un rischio nell'investire nel continente, la realtà è che l'Africa offre una moltitudine di opportunità con un rischio effettivo inferiore rispetto alla percezione, specialmente in settori chiave come l'istruzione, l'agroindustria, la sanità, l'energia e le infrastrutture. Il Gruppo della Banca Africana di Sviluppo è impegnato ad approfondire partnership con istituzioni come SACE per ampliare le soluzioni di finanziamento e di riduzione del rischio per progetti critici in tutta l'Africa. Attraverso collaborazioni come il 'Piano Mattei', in partenariato con SACE, miriamo a sbloccare queste opportunità e garantire che il vasto potenziale dell'Africa sia pienamente realizzato."

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali
Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.