Operazioni SACE - 20 dicembre 2016

Piano Juncker: il Gruppo Cdp, Iccrea BancaImpresa e Banca Veronese insieme per sostenere gli investimenti in r&d e internazionalizzazione di ITECA

Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Credito Cooperativo), Banca Veronese (Credito Cooperativo di Concamarise) e SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) hanno finalizzato una linea di credito da 1 milione di euro per sostenere gli investimenti in ricerca & innovazione di ITECA, PMI veronese specializzata in impianti per la produzione di di pasta, pane, pizza e dolci tipici italiani, in particolare panettoni e pandori.

 

È la nuova operazione realizzata nell’ambito del “Programma 2i per l’impresa” di Cdp, SACE e FEI (Gruppo BEI) che mette a disposizione delle PMI italiane le risorse del Piano Juncker per supportare progetti di internazionalizzazione e innovazione.

 

ITECA, che conta su uno stabile presidio dei principali mercati esteri da cui proviene oltre il 60% del fatturato (Usa, Russia, Emirati Arabi, Indonesia, Cile) annovera tra i propri clienti i maggiori gruppi alimentari italiani e internazionali che hanno scelto i suoi prodotti per l’elevata qualità e customizzazione.

 

La linea di credito, erogata da Iccrea BancaImpresa e Banca Veronese, garantita da SACE e contro-garantita da FEI, permetterà all’azienda di sostenere i costi di tutela e registrazione di nuovi brevetti che consentiranno un deciso miglioramento degli impianti prodotti e un forte incremento della clientela e di sviluppare nuovi progetti di ricerca e innovazione funzionali alla crescita della società in Russia, Asia centrale e Medio Oriente, Nord e Sud America.

 

Il finanziamento, nella fattispecie, beneficia della Garanzia "InnovFin" rilasciata dal Fondo Europeo per gli Investimenti ("FEI") con il sostegno finanziario dell'Unione Europea nei termini definiti nell'ambito del programma Orizzonte 2020 e del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici ("EFSI"). Lo scopo di EFSI è quello di aiutare l'accesso al finanziamento e l'implementazione di investimenti produttivi nell'Unione Europea così come di assicurare un maggior accesso al finanziamento.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.