Operazioni SACE - 09 novembre 2016

Piano Juncker: il Gruppo Cdp, Iccrea BancaImpresa e Banca d’Alba Credito Cooperativo insieme per sostenere gli investimenti in r&d e internazionalizzazione di Osai

SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti), Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Credito Cooperativo) e Banca d’Alba Credito Cooperativo hanno finalizzato una linea di credito da 800 mila euro destinata a sostenere l’innovazione e la crescita internazionale di Osai Automation System, PMI torinese specializzata in tecnologie per l’automazione dei processi industriali.

 

Si tratta di una nuova operazione realizzata nell’ambito del Programma 2i per l’Impresadi Cdp, SACE e FEI (Gruppo BEI) che mette a disposizione delle PMI italiane le risorse del Piano Juncker per supportare l’internazionalizzazione e l’innovazione.

 

Il finanziamento erogato da Iccrea, garantito da SACE e contro-garantito da FEI*, consentirà alla società di sviluppare un progetto di ricerca innovativo, finalizzato a sviluppare sistemi avanzati per il collaudo dei microchip destinati al settore dei semiconduttori. L’Investimento, funzionale alla riduzione degli impatti ambientali e all’aumento della produttività, darà un vantaggio competitivo all’azienda nel suo processo di crescita sui mercati esteri più attrattivi per il settore come Nord America, Europa e Asia.

 

Fondata nel 1991, Osai Automation System è attiva nel settore della progettazione e costruzione di macchine standard o speciali per l'assemblaggio ed il collaudo di componenti per l'industria dell'automotive, dei semiconduttori e dell'elettronica in genere anche con l’utilizzo di tecnologie laser all’avanguardia.

 

 

* Il finanziamento, nella fattispecie, beneficia della Garanzia "InnovFin" rilasciata dal Fondo Europeo per gli Investimenti ("FEI") con il sostegno finanziario dell'Unione Europea nei termini definiti nell'ambito del programma Orizzonte 2020 e del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici ("EFSI"). Lo scopo di EFSI è quello di aiutare l'accesso al finanziamento e l'implementazione di investimenti produttivi nell'Unione Europea così come di assicurare un maggior accesso al finanziamento.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Innovazione SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank