Accordi SACE - 11 novembre 2020

Partnership tra SACE e la National Bank of Kuwait (NBK)

Pierfrancesco Latini

SACE ha firmato un Memorandum of Understanding con National Bank of Kuwait-NBK, la banca leader del Paese mediorientale, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione commerciale ed economica tra Italia e Kuwait.

L'accordo è stato firmato da Pierfrancesco Latini, Amministratore Delegato di SACE e Salah Al-Fulaij, Amministratore Delegato di NBK, alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Kuwait Carlo Baldocci e di Michal Ron, Chief International Officer di SACE.

Con il Memorandum, SACE e NBK rafforzano uno schema di cooperazione e scambio reciproco di informazioni, impegnandosi a esplorare soluzioni assicurative e finanziarie per facilitare la realizzazione di progetti di export e internazionalizzazione di comune interesse, che coinvolgano imprese italiane. Il tutto con un’attenzione particolare a operazioni di green finance e a progetti di sviluppo sostenibile.

SACE e NBK hanno inoltre convenuto di approfondire opportunità di avviare programmi di formazione e capacity building, valorizzando l'esperienza di SACE nel campo della consulenza e dell'assistenza tecnica.

L’intesa si inserisce all’interno di una già consolidata partnership e cooperazione, come testimonia l’operazione di Push Strategy con Kuwait National Petroleum Company (KNPC), principale società del gruppo petrolifero KPC, a copertura di un finanziamento da 625 milioni di dollari, grazie alla quale oltre 200 imprese italiane sono state coinvolte in incontri di business matching promossi da SACE.

Attraverso questa firma, SACE rinnova il suo impegno in favore di un dialogo attivo tra i due Paesi e consolida ulteriormente la sua esperienza sui mercati internazionali, contribuendo a favorire la cooperazione economica su scala globale. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane