Accordi SACE BT - 03 maggio 2012

Partnership Fidindustria Puglia – SACE BT insieme per assicurare i crediti all’estero delle PMI

Fidindustria Puglia e SACE BT, società del Gruppo SACE specializzata nell’assicurazione del credito, nelle cauzioni e nella protezione dei rischi della costruzione, hanno finalizzato l’accordo per avviare una collaborazione che consentirà alle PMI associate a Fidindustria Puglia di accedere più facilmente agli strumenti di protezione del fatturato estero sviluppati da SACE BT.

Si tratta di un’iniziativa di importanza strategica grazie alla quale le imprese socie di Fidindustria Puglia potranno sottoscrivere a condizioni vantaggiose le polizze per assicurare contro i rischi di mancato pagamento le proprie vendite realizzate con clienti esteri e con quelli domestici.

Fidindustria Puglia Consorzio Fidi, attivo dal 1979, conta oltre 2000 imprese socie e 100 milioni di affidamenti garantiti, oltre a offrire assistenza finanziaria alle imprese socie, ha appositamente studiato specifiche linee di credito export assicurate da SACE BT.


Presenti alla firma dell’accordo di partnership Vitopaolo Nitti, Presidente Fidindustria Puglia, Nicola Didonna, Responsabile Comitato Tecnico Fidindustria Puglia, Stefano Meneghel, Responsabile Sviluppo Commerciale SACE BT e Francesco Rossiello, Agente SACE BT per la Puglia.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.