Prodotti SACE - 19 settembre 2014

Operativo "Sviluppo Export", il nuovo fondo da €350 mln per l'internazionalizzazione delle imprese

È operativo “Fondo Sviluppo Export”, il nuovo fondo nato su iniziativa di SACE e dedicato alla sottoscrizione di titoli obbligazionari emessi da imprese italiane non quotate - soprattutto Pmi - con vocazione all’export e all’internazionalizzazione. SACE interviene nel Fondo, dalla capacità complessiva di 350 milioni di euro, anche in qualità di investitore.

 

Il Fondo, gestito da Amundi Sgr, investirà in titoli obbligazionari secured o unsecured, con cedola a tasso fisso o variabile e con rimborso rateale o a scadenza.

 

Con Fondo Sviluppo Export, SACE amplia la propria capacità di intervento al servizio delle imprese, con l’obiettivo di sostenere la crescita ed aprire il mercato italiano a fonti di finanziamento alternative al canale bancario, in una fase di persistente restringimento dell’offerta di credito.

 

In questo ambito, SACE sta inoltre lavorando alla definizione di nuove tipologie di garanzie per emissioni obbligazionarie sottoscritte da fondi o investitori qualificati e ha già firmato accordi di collaborazione con fondi promossi da diversi gestori e si prepara a finalizzare nuove partnership.

 

Contatti per le imprese
Numero verde: 800269264
Email: [email protected]

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.