Operazioni SACE - 16 ottobre 2024

Nuove risorse per Isaia, la storica azienda di abbigliamento sartoriale di Casalnuovo

56 milioni di euro per sostenere la crescita dell’azienda grazie a un finanziamento erogato da un pool di istituti finanziari: Banco BPM, che ha agito in qualità di capofila, insieme a Deutsche Bank, Mediocredito Centrale, Cassa Depositi e Prestiti, BNL BNP Paribas, con il supporto di Garanzia Futuro di SACE.

ISAIA, storica azienda manifatturiera napoletana operante da 60 anni sul segmento “lusso” dell’abbigliamento sartoriale, ha ottenuto un finanziamento da 56 milioni di euro erogato da Banco BPM, che ha agito in qualità di Global Coordinator e capofila, insieme a un pool di istituti finanziatori costituito da Deutsche Bank, Mediocredito Centrale, Cassa Depositi e Prestiti, BNL BNP Paribas e con il supporto di Garanzia Futuro di SACE. L’operazione ha l’obiettivo di dotare l’azienda di un’adeguata struttura finanziaria in grado di sostenerne la crescita internazionale per i prossimi anni.

Isaia è un’azienda che unisce alla tradizione sartoriale napoletana un’originale connotato d’innovazione contemporanea: un mix apprezzato a livello internazionale e reso possibile da capacità, competenze e gusto consolidati che rendono Isaia un esempio della qualità distintiva del Made in Italy.

Questa operazione riflette l’impegno delle istituzioni finanziarie coinvolte ad affiancare le eccellenze del Paese che abbiano una visione strategica chiara, un forte potenziale di crescita e che contribuiscono allo sviluppo economico dei territori in cui operano.

«ISAIA intende ampliare il suo network distributivo estero – ha dichiarato il Ceo Gianluca Isaiarafforzando la presenza diretta in quei Paesi in cui la manifattura del Brand è profondamente apprezzata in modo da gettare le basi per la nostra crescita futura».

«Con questa operazione, grazie a Banco BPM, CDP e alle banche del pool – sottolinea il Direttore Generale di ISAIA, Emanuele Carbonepotremo sviluppare con serenità, potendo contare su risorse adeguate, il nostro progetto di espansione della rete distributiva».  

«Si tratta di un’operazione di grande rilevanza – evidenzia Mattia Mastroianni, Responsabile Corporate di Banco BPM – perché sostiene lo sviluppo di una realtà imprenditoriale d’eccellenza, con una grande storia e importanti prospettive di crescita: un’espressione del territorio che rappresenta a pieno titolo gli altissimi livelli in cui si colloca la manifattura italiana nella moda e nel lusso». 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.
Operazioni SACE - 14 luglio 2025
UniCredit ha erogato in favore di SCL Italia S.p.A. (“SCL”) un finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus di 6,5 milioni assistito da Garanzia Growth di SACE.
Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy