Varie SACE - 04 ottobre 2013

Missione nei paesi del golfo: SACE, € 2 miliardi di nuovi progetti allo studio

• I nuovi progetti riguardano prevalentemente i settori dell’acciaio, l’impiantistica e le costruzioni, fondamentali per sostenere lo sviluppo infrastrutturale e l’urbanizzazione su cui i Paesi dell’area stanno fortemente investendo

 
• Positive le prospettive per l’export italiano nella regione: secondo le previsioni SACE, nei prossimi quattro anni crescerà a un tasso medio annuo del 9% 
 

Prenderà il via il prossimo 7 ottobre la missione di Sistema in Emirati Arabi Uniti, Qatar e Kuwait, promossa dal Governo italiano per accompagnare le imprese italiane verso i mercati più promettenti dell’area del Golfo Persico.

I tre Paesi protagonisti della missione offrono i contesti operativi più stabili di tutta la regione e continuano a offrire nuove importanti opportunità per le nostre imprese in una molteplicità di settori: dall’oil&gas al petrolchimico, dalla meccanica strumentale alle costruzioni, dai beni di consumo alla distribuzione organizzata.

Un potenziale che trova riscontro nell’operatività di SACE nell’area dove sono allo studio 2 miliardi di euro di nuovi progetti, prevalentemente nei settori dell’acciaio, dell’impiantistica e delle costruzioni, fondamentali per sostenere lo sviluppo infrastrutturale e l’urbanizzazione su cui i Paesi della regione stanno fortemente investendo anche in virtù degli elevati surplus di bilancio.
 

Sebbene l’incertezza del contesto mediorientale e alcune tensioni sul mercato interno del lavoro impongano una necessaria cautela, gli operatori economici mantengono un market sentiment positivo verso i Paesi del Golfo, come confermato dalla recente promozione di Emirati Arabi Uniti e Qatar da “mercati di frontiera”, più rischiosi e adatti a investimenti di breve termine, a “mercati emergenti”, più sviluppati e adatti a investimenti di medio-lungo termine.
 

Secondo le previsioni di SACE, i Paesi del Golfo rappresenteranno l’area più dinamica per l’export italiano nei prossimi quattro anni. Dal 2014 al 2017, le vendite italiane nei principali mercati della regione (Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Qatar) cresceranno infatti a un tasso medio annuo del 9% circa.

Il portafoglio delle operazioni assicurate da SACE nell’area dei Paesi del Gulf Cooperation Council (GCC) ammonta a € 3,5 miliardi. Tali operazioni riguardano prevalentemente grandi progetti d’investimento nei settori oil&gas, metallurgico, chimico e petrolchimico realizzati su base project finance, che vedono impegnate - direttamente o in qualità di subfornitrici - numerose imprese italiane di ogni dimensione.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.