Varie SACE - 04 ottobre 2013

Missione nei paesi del golfo: SACE, € 2 miliardi di nuovi progetti allo studio

• I nuovi progetti riguardano prevalentemente i settori dell’acciaio, l’impiantistica e le costruzioni, fondamentali per sostenere lo sviluppo infrastrutturale e l’urbanizzazione su cui i Paesi dell’area stanno fortemente investendo

 
• Positive le prospettive per l’export italiano nella regione: secondo le previsioni SACE, nei prossimi quattro anni crescerà a un tasso medio annuo del 9% 
 

Prenderà il via il prossimo 7 ottobre la missione di Sistema in Emirati Arabi Uniti, Qatar e Kuwait, promossa dal Governo italiano per accompagnare le imprese italiane verso i mercati più promettenti dell’area del Golfo Persico.

I tre Paesi protagonisti della missione offrono i contesti operativi più stabili di tutta la regione e continuano a offrire nuove importanti opportunità per le nostre imprese in una molteplicità di settori: dall’oil&gas al petrolchimico, dalla meccanica strumentale alle costruzioni, dai beni di consumo alla distribuzione organizzata.

Un potenziale che trova riscontro nell’operatività di SACE nell’area dove sono allo studio 2 miliardi di euro di nuovi progetti, prevalentemente nei settori dell’acciaio, dell’impiantistica e delle costruzioni, fondamentali per sostenere lo sviluppo infrastrutturale e l’urbanizzazione su cui i Paesi della regione stanno fortemente investendo anche in virtù degli elevati surplus di bilancio.
 

Sebbene l’incertezza del contesto mediorientale e alcune tensioni sul mercato interno del lavoro impongano una necessaria cautela, gli operatori economici mantengono un market sentiment positivo verso i Paesi del Golfo, come confermato dalla recente promozione di Emirati Arabi Uniti e Qatar da “mercati di frontiera”, più rischiosi e adatti a investimenti di breve termine, a “mercati emergenti”, più sviluppati e adatti a investimenti di medio-lungo termine.
 

Secondo le previsioni di SACE, i Paesi del Golfo rappresenteranno l’area più dinamica per l’export italiano nei prossimi quattro anni. Dal 2014 al 2017, le vendite italiane nei principali mercati della regione (Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Qatar) cresceranno infatti a un tasso medio annuo del 9% circa.

Il portafoglio delle operazioni assicurate da SACE nell’area dei Paesi del Gulf Cooperation Council (GCC) ammonta a € 3,5 miliardi. Tali operazioni riguardano prevalentemente grandi progetti d’investimento nei settori oil&gas, metallurgico, chimico e petrolchimico realizzati su base project finance, che vedono impegnate - direttamente o in qualità di subfornitrici - numerose imprese italiane di ogni dimensione.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.
Operazioni SACE - 01 luglio 2025
Rialto rafforza la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante e sostiene la crescita sostenibile nel settore grazie alla Garanzia Growth di SACE sul finanziamento di 15 milioni di euro da parte di BPER.
Operazioni SACE - 26 giugno 2025
Finanziamento di Intesa Sanpaolo sostenuto con Garanzia Growth di SACE, la nuova soluzione che rende veloce e semplice l'accesso al credito delle imprese per programmi di innovazione ed export. Sostegno economico per la produzione e per nuovi investimenti nella sede italiana.