Varie SACE - 26 aprile 2017

Missione India: ICE, SACE e SIMEST (Gruppo CDP), pubblicano la guida per le imprese

In occasione della Missione in India guidata dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’Agenzia ICEcon SACE e SIMEST, oggi unite nel Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, pubblicano la prima Guida congiunta dedicata alle imprese italiane che vogliono esportare o investire nel Paese.  

 

 

Tra i contenuti, le “10 regole d’oro per fare business in India”, le informazioni per accedere ai prodotti e servizi di ICE, SACE e SIMEST, e una overview  su valori e business etiquette per muovere i primi passi nel Paese in modo efficace e tempestivo. 

 

 

L’iniziativa, che mette a fattor comune le expertise sui temi dell’export e dell’internazionalizzazione di ICE e del Gruppo CDP, rappresenta quindi uno strumento utile per affacciarsi su un mercato ad alto potenziale di sviluppo per il Made in Italy, ma che risente ancora di criticità da non sottovalutare.

 

 

Con tassi di crescita del Pil superiori a quelli della Cina (7%), una domanda interna sostenuta da una popolazione in espansione e un ambizioso piano di riforme che punta ad attrarre know how e capitali dall’estero, l’India è oggi una grande potenza regionale in grado di offrire importanti opportunità di business. Nonostante la quota di mercato sia ancora ridotta (1,1%), l’export Made in Italy nel Paese è triplicato dal 2000 ad oggi (3,3 miliardi di euro) e nuove occasioni arriveranno soprattutto dai settori della meccanica strumentale, automotive, infrastrutture e costruzioni, IT, farmaceutica ed energie rinnovabili, per i quali si prevede un incremento dell’export di 1,3 miliardi di euro entro il 2019.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.