Varie SACE - 27 gennaio 2015

Missione in Qatar: 1 miliardo di operazioni assicurate da SACE

SACE prende parte alla missione promossa dal Ministero dello Sviluppo economico in Qatar, in occasione della visita del Ministro Federica Guidi, per sostenere la penetrazione delle imprese italiane in uno tra i mercati più promettenti a livello globale per export e investimenti.

 

In Qatar SACE conta su un portafoglio di transazioni assicurate di oltre 1 miliardo di euro, concentrato prevalentemente nel settori dell’oil&gas e petrolchimico, con quote interessanti anche nei comparti dei beni di consumo Made in Italy, dall’agroalimentare all’arredo, mentre ha allo studio nuove operazioni per circa 500 milioni di euro, soprattutto nel settore delle infrastrutture.

 

L’Italia, con un export di 1,2 miliardi di euro a fine 2013, è oggi il quinto fornitore dell’Emirato, dopo Stati Uniti, Cina, Giappone e Germania. Tra i settori di punta delle nostre esportazioni giocano un ruolo di rilievo le tecnologie industriali e, in prospettiva, stanno avanzando sempre più diversi comparti funzionali al processo di sviluppo urbanistico intrapreso dal Qatar.

 

Terzo al mondo per riserve di gas naturale, l’Emirato ha infatti messo a segno una crescita costante del Pil negli ultimi quattro anni, a un tasso medio annuo superiore al 6%, e ha avviato un ingente piano di investimenti, del valore complessivo di 200 miliardi di dollari, proprio per consolidare il welfare e rafforzare le infrastrutture, anche in vista dei Mondiali di Calcio del 2022, oltre a sviluppare i comparti industriali downstream.

 

Sebbene restino sotto osservazione gli effetti del calo dei prezzi delle materie prime e l’evoluzione delle tensioni geopolitiche nell’area, le prospettive complessive del Paese restano di crescita anche nel medio termine, continuando a garantire un business climate positivo per le imprese, che in Qatar possono inoltre contare su profili di rischio di credito tra i migliori a livello globale (pari a 24 su 100 nel SACE risk index).

 

SACE è in procinto di aprire una sede negli Emirati Arabi Uniti dedicata ai mercati di Medio Oriente e Nord Africa proprio in considerazione dell’elevato potenziale espresso da quest’area.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.