Accordi SACE - 17 maggio 2016

Missione in Argentina: il Gruppo CDP pronto a sostenere export e investimenti italiani nel paese

Il Gruppo CDP riavvia le proprie attività assicurative e finanziarie a supporto di export e investimenti italiani in Argentina. La notizia è stata data in occasione della missione nel Paese latino-americano guidata dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto. Alla missione hanno partecipato la capogruppo CDP e le controllate SACE e SIMEST.

 

SACE ha annunciato una prima linea di credito da 700 milioni di euro a disposizione degli esportatori italiani, in particolare delle PMI, a sostegno della vendita di beni e servizi italiani ad acquirenti argentini. Un impegno rafforzato dall’importante accordo di collaborazione firmato oggi con il Banco de La Nación, la più grande istituzione finanziaria argentina, per facilitare transazioni commerciali di breve-medio termine tra PMI italiane e controparti argentine.

 

SACE è inoltre tra le prime società di credito all’esportazione a riaprire l’operatività a sostegno di transazioni commerciali con controparti sovrane argentine: una decisione presa in considerazione del nuovo piano di riforme varato dal Governo, del ritorno del Paese sul mercato dei capitali e del rispetto dell’accordo di ristrutturazione del debito firmato nel 2014.

 

Dal canto suo, SIMEST ha ribadito il proprio impegno a supportare le imprese italiane che vogliano svilupparsi nel Paese. La finanziaria del Gruppo CDP che promuove l’internazionalizzazione è già presente in Argentina dove attualmente sta affiancando la Società Chimica Larderello, azienda attiva nel settore chimico/farmaceutico, nella costituzione di una società in loco.  Inoltre, SIMEST ha erogato circa 30 milioni di euro di finanziamenti agevolati alle PMI italiane che operano nel Paese.

 

Le aziende del Gruppo CDP potranno non solo intervenire a supporto del sistema produttivo italiano nazionale con interessi in Argentina, in una logica di complementarietà con il sistema bancario, ma anche  svolgere un ruolo di advisor per le istituzioni argentine su iniziative finanziarie a supporto della crescita economica.

MOCK-UP-guida-Argentina-2

Inoltre CDP, nell’ambito della sua attività di Istituzione finanziaria per la Cooperazione internazionale, supporta il Ministero per gli affari esteri nella sua trattativa con il Ministero dell’economia argentino per la concessione di un credito di aiuto finalizzato ad un’operazione di Cooperazione internazionale in favore del sistema sanitario pubblico del paese sudamericano del valore di circa 42 milioni di euro.

 

L’Italia è il terzo partner commerciale europeo dell’Argentina, con oltre 1 miliardo di euro di esportazioni nel 2015. Un numero destinato a crescere, secondo le stime di SACE, a una media annua del 2,3% nei prossimi quattro anni, con forti opportunità in particolare nei settori agroalimentare, automotive, energetico, estrattivo e infrastrutture. Potenziale che si riflette anche nell’operatività di SACE, che sta già valutando un proprio intervento in diversi progetti che vedono gli esportatori italiani in prima linea, principalmente nei settori infrastrutture e costruzioni, aeronautico, energia elettrica e della meccanica strumentale.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di business in Argentina per le imprese italiane offerte dal Gruppo CDP: www.sace.it/argentina

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane