Operazioni SACE - 07 novembre 2023

La ‘Casa delle imprese’ on tour: SACE apre le porte delle sedi territoriali in Italia alle PMI

SACE, il Gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dà il via a un Roadshow dedicato alle PMI che coinvolgerà le sedi sul territorio per incontrare e ascoltare le piccole e medie imprese italiane. Un viaggio che percorrerà l'Italia da Nord a Sud costruito con e per le PMI. Oggi, la prima tappa a Bologna, a seguire Palermo il 16 Novembre in collaborazione con la business community Palermo Mediterranea (Pamed), Venezia il 22 Novembre e Napoli il 6 Dicembre. Il roadshow si inserisce in un fitto calendario di appuntamenti che entro la fine dell’anno vedrà il Gruppo SACE coinvolto in circa 15 eventi territoriali, business matching e fiere, in collaborazione con Istituzioni, associazioni di categoria e Università, da Cosenza a Milano, passando per Lucca, Rimini e Latina.

SACE è la casa delle soluzioni per le imprese e, per questo motivo, gli uffici territoriali saranno la sede ideale per accogliere le aziende durante il roadshow, che non sarà solo l’occasione per conoscere i prodotti assicurativo-finanziari e servizi come la formazione e il business matching offerti da tutto il Gruppo SACE, ma un momento di confronto in cui ascoltare le effettive necessità ed esigenze delle piccole e medie imprese italiane. Inoltre, sarà approfondito lo studio presentato al Forum di Cernobbio ‘Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale’ realizzato dall’Ufficio Studi di SACE in collaborazione con The European House – Ambrosetti, sulle prospettive di sviluppo delle PMI di fronte alle sfide dei mercati internazionali e ogni tappa avrà un particolare focus sull’export regionale.

“Noi di SACE siamo da sempre al fianco delle imprese e, oggi più che mai, delle PMI che rappresentano il cuore del tessuto economico italiano e un autentico connettore sociale. In linea con la missione e gli obiettivi del nostro Piano Industriale INSIEME 2025 – ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE - siamo già al fianco di 40mila PMI italiane nei loro progetti di investimento e crescita sostenibile in Italia e nel mondo e contiamo di raggiungerne 65 mila nell’arco di Piano. Per costruire un futuro più sostenibile e digitale, apriamo le porte dei nostri uffici sul territorio per ascoltare le esigenze delle imprese con eventi di co-design e per incontrare l’intera squadra del Gruppo SACE al servizio delle piccole e medie imprese”.

Il Roadshow si inserisce, infatti, nell’ambito del Piano Industriale INSIEME 2025 che si basa su quattro pilastri: la sostenibilità come principio fondante dell’azione, la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e del Gruppo e il supporto alle PMI con un coverage di prossimità, la squadra delle persone di SACE che operano con passione e spirito di squadra.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.