Varie SACE - 11 dicembre 2015

Italia-Egitto: per SACE 5 miliardi di nuovi progetti allo studio

SACE annuncia nuove operazioni allo studio a sostegno di export e investimenti di imprese italiane per 5 miliardi di euro e conferma il proprio impegno nel Paese, uno dei mercati più strategici per l’Italia nell’area del Mediterraneo.

 

L’annuncio avviene in occasione dell’incontro bilaterale tra il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e il Ministro egiziano per gli Investimenti Ashraf Salman, al quale ha partecipato anche Alessandro Castellano, amministratore delegato di SACE.

 

In Egitto, SACE conta già su un portafoglio d’impegni assicurati pari a circa 1,6 miliardi di euro, concentrati prevalentemente nei settori dell’energia, del petrolchimico e delle infrastrutture e costruzioni che coinvolgono sia grandi società italiane che tante PMI.

 

Un dinamismo che trova pieno riscontro anche nelle relazioni economiche tra i due Paesi. L’Italia è uno dei principali partner commerciali dell’Egitto, con un export pari a 2,8 miliardi di euro nel 2014, e conta sulla presenza stabile di oltre 100 imprese italiane nel Paese. Secondo le stime di SACE, l’export italiano verso l’Egitto potrebbe raggiungere i 3,4 miliardi di euro entro il 2018, registrando un +21% in 4 anni.

 

SACE ha recentemente rinnovato il proprio impegno con il Paese, firmando un Memorandum of Understanding con il Ministero dell’Industria egiziano e ponendo le basi per una più stretta collaborazione con il paese nordafricano. Il governo egiziano, in particolare, ha varato il programma di investimenti Egypt the Future, che prevede 49 progetti in 8 settori strategici, in cui il Made in Italy può posizionarsi bene e cogliere le opportunità ad essi connesse.

 

Per sostenere le imprese italiane che continuano a trovare nella sponda sud del Mediterraneo una destinazione privilegiata per le proprie esportazioni e investimenti, SACE ha inoltre costituito un Desk dedicato al Medio Oriente e Nord Africa.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.