Operazioni SACE - 25 ottobre 2018

Irrimec: una pioggia di opportunità in America Latina

SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha assicurato le esportazioni in America Latina di Irrimec, azienda piacentina leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di irrigazione per il settore agricolo.

 

IrrimecNello specifico, l’azienda ha protetto con SACE le proprie vendite in Cile, Bolivia e Messico, per un valore complessivo di oltre 200 mila euro, dai rischi di mancato pagamento per eventi di natura politica e commerciale. Tutte le operazioni, assicurate online su sacesimest.it, consentendo tempistiche rapide e processi semplificati, hanno consentito ai nuovi rivenditori di Irrimec di usufruire di uno stock di nuovi apparecchi per l’irrigazione, utili alla promozione e allo sviluppo del brand sul territorio.

 

“Grazie a queste vendite – dichiara Jacopo Fratus De Balestrini, Managing Director di Irrimec - si aprono nuove opportunità per la nostra azienda nei paesi sudamericani, dove l’irrigazione sta diventando un processo sempre più cruciale e indispensabile nell’economia agricola. Soprattutto la Bolivia rappresenta una geografia completamente nuova nella quale non saremmo potuti approdare senza la copertura del credito SACE.”

 

Nata nel 1974 e specializzata nella produzione di macchine irrigatrici e gruppi motopompa, Irrimec è presente sul mercato con sedi in Italia e Francia ed esporta in tutti i continenti. Da anni Irrimec si distingue per la sua strategia di lavorare fianco a fianco con gli agricoltori, suoi clienti finali, diventando un punto di riferimento per gli operatori del settore. La sua ambizione di consolidare la sua presenza internazionale passa anche dai paesi emergenti, come Cile, Bolivia e Messico, che, con le loro politiche di sviluppo del settore agricolo, stanno diventando sempre di più mercati di riferimento per l’azienda.

 

Le opportunità per l’export italiano in America Latina

L’America Latina si lascia alle spalle un 2017 non molto brillante, ma registrerà un’accelerazione nel prossimo triennio con riflessi positivi anche per l’export italiano, che lo scorso anno ha fatto registrare un +10,4%. Anche nel primo semestre 2018 i beni italiani venduti nell’area hanno avuto un trend positivo (+3,1%) e continueranno a crescere, secondo le previsioni SACE SIMEST, a un ritmo del 6,8%, in media annua, nel periodo 2019-2021. Le previsioni indicano inoltre nell’agroalimentare uno dei settori di punta del Made in Italy nell’area (+7,2%), con grandi opportunità anche per la meccanica connessa al comparto.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE
Operazioni SACE - 21 settembre 2023
Erogato un finanziamento da 20 milioni di euro con Garanzia SupportItalia di SACE per sostenere gli investimenti e l’attività dell’azienda
Operazioni SACE - 19 settembre 2023
La garanzia green di SACE è a supporto di un finanziamento di 1,8 milioni di euro in favore dell’azienda di Lodi, tra le prime in Europa per la produzione di profumi e cosmetici