Operazioni SACE - 04 aprile 2017

Internazionalizzazione delle imprese: SACE e Banca MPS insieme per rafforzare l’export di Kelyon

KelyonSACE (Gruppo Cassa depositi e Prestiti) e Banca Monte dei Paschi di Siena hanno finalizzato una linea di credito da 300mila euro per sostenere lo sviluppo internazionale -  precisamente sul mercato britannico - di Kelyon, impresa attiva nel campo della sanità digitale, specializzata nella progettazione e nello sviluppo di dispositivi medici software.

 

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del “Programma 2i per l’impresa” di CDP, SACE e FEI (Gruppo BEI) che ha come obiettivo quello di supportare le PMI italiane e i loro progetti di internazionalizzazione e innovazione attraverso le risorse del Piano Juncker.

 

Kelyon - che realizza un terzo del proprio fatturato all’estero e annovera fra i suoi clienti le maggiori multinazionali farmaceutiche - ha programmato per la prima parte del 2017 l’apertura di una sede di rappresentanza nel Regno Unito per sviluppare il proprio business sul mercato inglese e per creare nuove e proficue partnership con le Università presenti nel Paese, passo fondamentale per l’espansione in tutta Europa e in Nord-America. La sussidiaria inglese, quindi, avrà l’obiettivo di far crescere una PMI come Kelyon sui mercati internazionali, intercettando - grazie alle soluzioni software realizzate nei due poli tecnologici di Roma e Napoli – nuove opportunità commerciali.

 

La linea di credito, erogata da Banca Mps, garantita da SACE e contro-garantita da FEI, permetterà all’azienda di sostenere i costi di apertura e avviamento della nuova struttura. Il finanziamento, nella fattispecie, è il primo a beneficiare nella Regione Lazio della Garanzia "InnovFin" rilasciata dal Fondo Europeo per gli Investimenti ("FEI") con il sostegno finanziario dell'Unione Europea nei termini definiti nell'ambito del programma Orizzonte 2020 e del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici ("EFSI"). Lo scopo di EFSI è quello di aiutare l'accesso al finanziamento e l'implementazione di investimenti produttivi nell'Unione Europea così come di assicurare un maggior accesso al finanziamento.


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.