Varie SACE - 06 maggio 2013

Indonesia: € 100 milioni di nuovi progetti in pipeline per SACE

  • Rapporto Export SACE: l’export italiano verso l’Indonesia crescerà del 10% nei prossimi quattro anni
  • Con un portafoglio di operazioni assicurate di € 200 milioni nel 2012 (in crescita del 16% rispetto al 2011), il Paese si conferma il primo mercato del Sud Est asiatico per SACE

     

Con una pipeline di € 100 milioni di nuove operazioni allo studio e un portafoglio di operazioni assicurate di € 200 milioni (in crescita del 16% rispetto al 2011), l’Indonesia si conferma il primo mercato del Sud Est asiatico nel portafoglio di transazioni assicurate da SACE.

Un dato positivo che riflette l’elevato potenziale offerto dal Paese, identificato dagli analisti di SACE come il più promettente per il Made in Italy tra i mercati di “prossima generazione” verso i quali l’export italiano non ha ancora raggiunto livelli elevati, ma si prepara a mettere a segno tassi di crescita sostenuti, superiori alla media globale, nei prossimi anni.

Secondo le previsioni di SACE, l’export italiano in Indonesia crescerà infatti del 10% nel periodo 2013-2016. Tra i principali driver vi sono le opportunità connesse ai nuovi consumi della classe media in espansione, passata da 81 a 131 milioni di individui nel periodo 2003-2010 (+65%), e allo sviluppo infrastrutturale ed energetico. 

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 21 settembre 2023
Erogato un finanziamento da 20 milioni di euro con Garanzia SupportItalia di SACE per sostenere gli investimenti e l’attività dell’azienda
Operazioni SACE - 19 settembre 2023
La garanzia green di SACE è a supporto di un finanziamento di 1,8 milioni di euro in favore dell’azienda di Lodi, tra le prime in Europa per la produzione di profumi e cosmetici
Accordi SACE - 14 settembre 2023
SACE insieme all’International Union Young Accountant (IUYA) e l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC) per la formazione dei giovani professionisti che supportano le imprese nel loro percorso di crescita.