Operazioni SACE - 05 novembre 2018

In Iraq un nuovo impianto petrolifero realizzato da PEG

SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha supportato - insieme al Gruppo Intesa Sanpaolo - la società di ingegneria e contracting PEG, Progetti Europa & Global S.p.A., nell’acquisizione di un’importante commessa a Garraf, nel sud dell’Iraq.

 

Peg_iraqGrazie alla garanzia congiunta offerta da SACE SIMEST e Intesa Sanpaolo, la società romana si è aggiudicata la realizzazione di un impianto di trattamento di petrolio greggio da realizzare nel campo petrolifero di Garraf, nei pressi di Nassirya, attualmente affidato in gestione a Petronas Carigali Holding Iraq Holding B.V., Gruppo Petronas, leader mondiale nel settore Oil & Gas.

 

 “Siamo molto orgogliosi di questa operazione perché è stata finalizzata in partnership con un player globale come China Petroleum Engineering & Construction Corporation – ha dichiarato l’Ing. Paolo Trocca, Presidente di PEG. Crediamo che questo sia il risultato ottenuto dalla scommessa fatta nel 2012 di assicurarci una presenza fisica strategica nella regione grazie alla filiale di Dubai e alla branch irachena. È fondamentale, soprattutto in un mercato complesso come quello iracheno, essere vicini alle principali compagnie petrolifere internazionali e al Ministero del Petrolio che hanno le loro sedi operative a Baghdad e Basrah”.

 

PEG (Progetti Europa & Global SPA) è una società attiva nella progettazione e realizzazione di impianti industriali “chiavi in mano” per il settore Oil & Gas e nella progettazione e il management di Infrastrutture quali ferrovie, autostrade, porti ed aeroporti In particolare nel settore Oil & Gas realizza impianti di trattamento e separazione di petrolio e gas, stazioni di pompaggio, impianti di stoccaggio e in generale sistemi di trasporto per prodotti petroliferi, soprattutto in geografie mediorientali e nord africane.

 

L’Iraq sta affrontando una delicata fase di transizione politica, economica e di ricostruzione che, anche grazie all’afflusso di investimenti internazionali, offre alle imprese opportunità di intervento in diversi settori. Attraverso questa operazione, il Polo SACE SIMEST, conferma il proprio impegno a supporto delle eccellenze italiane nel mondo, anche in un mercato complesso come quello iracheno, dove risultano fondamentali soluzioni assicurative e finanziare in grado di mitigare i rischi.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.