Accordi SACE - 01 settembre 2022

Il Gruppo BCC Iccrea aderisce alla Garanzia SupportItalia di SACE

Il Gruppo BCC Iccrea, attraverso la sua capogruppo BCC Banca Iccrea, ha annunciato l’adesione a Garanzia SupportItalia, il nuovo strumento straordinario previsto dal Decreto Aiuti per sostenere, attraverso la garanzia di SACE e la controgaranzia dello Stato, i finanziamenti rilasciati dal sistema bancario alle imprese italiane che abbiano subito ripercussioni economiche negative a seguito della crisi russo-ucraina e del conseguente caro-energia.

Con la nuova Garanzia SupportItalia, nell’ambito del Temporary Crisis Framework varato dalla Commissione europea e valido fino al 31 dicembre 2022, il Gruppo BCC Iccrea può rendere da subito disponibili nuovi finanziamenti a medio-lungo termine per supportare le imprese colpite dal forte aumento dei costi delle materie prime, dell’energia e della logistica.

Ciascun finanziamento potrà beneficiare della garanzia SACE fino ad un massimo del 90% dell’importo complessivo concesso per tutte quelle imprese con un fatturato fino a 1,5 miliardi di euro e fino a 5.000 dipendenti in Italia (la percentuale coperta da SACE si ridurrà fino al 70% per le imprese più grandi).

Potranno essere coperte diverse esigenze quali: costi del personale, costi di locazione, capitale circolante, investimenti anche a beneficio delle società che svolgono attività di stoccaggio del gas naturale e/o con elevato consumo energetico. 

Ogni finanziamento potrà avere durata massima fino a 8 anni e potrà essere erogato entro 30 giorni dall’emissione della garanzia SACE, in un un’unica soluzione.

Mauro Pastore, Direttore Generale di Iccrea Banca, ha commentato: “Con questa iniziativa proponiamo un nuovo strumento a favore dei territori e delle imprese dell’economia reale, che si aggiunge alle altre risorse che il Gruppo BCC Iccrea offre alle BCC e ai loro clienti in questi anni caratterizzati da forti complessità. In particolare, con Garanzia SupportItalia vogliamo dare un ulteriore segnale per sostenere quelle aziende che vivono momenti di tensione a causa del contesto bellico e delle dinamiche inflattive che colpiscono i prezzi dell’energia”.

“Siamo molto soddisfatti dell’adesione a Garanzia SupportItalia di Gruppo BCC Iccrea, una realtà dalla presenza capillare sul territorio e con cui abbiamo costruito un rapporto fatto di collaborazione e successi – ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE –. Un nuovo passo in avanti che ci consentirà di raggiungere un numero sempre maggiore di imprese, in particolare PMI, supportandole in questa fase di crisi e difficoltà. Con Garanzia SupportItalia confermiamo ulteriormente il nostro ruolo di istituzione a fianco delle aziende italiane per la ripartenza dell’economia”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.