Accordi SACE - 01 settembre 2022

Il Gruppo BCC Iccrea aderisce alla Garanzia SupportItalia di SACE

Il Gruppo BCC Iccrea, attraverso la sua capogruppo BCC Banca Iccrea, ha annunciato l’adesione a Garanzia SupportItalia, il nuovo strumento straordinario previsto dal Decreto Aiuti per sostenere, attraverso la garanzia di SACE e la controgaranzia dello Stato, i finanziamenti rilasciati dal sistema bancario alle imprese italiane che abbiano subito ripercussioni economiche negative a seguito della crisi russo-ucraina e del conseguente caro-energia.

Con la nuova Garanzia SupportItalia, nell’ambito del Temporary Crisis Framework varato dalla Commissione europea e valido fino al 31 dicembre 2022, il Gruppo BCC Iccrea può rendere da subito disponibili nuovi finanziamenti a medio-lungo termine per supportare le imprese colpite dal forte aumento dei costi delle materie prime, dell’energia e della logistica.

Ciascun finanziamento potrà beneficiare della garanzia SACE fino ad un massimo del 90% dell’importo complessivo concesso per tutte quelle imprese con un fatturato fino a 1,5 miliardi di euro e fino a 5.000 dipendenti in Italia (la percentuale coperta da SACE si ridurrà fino al 70% per le imprese più grandi).

Potranno essere coperte diverse esigenze quali: costi del personale, costi di locazione, capitale circolante, investimenti anche a beneficio delle società che svolgono attività di stoccaggio del gas naturale e/o con elevato consumo energetico. 

Ogni finanziamento potrà avere durata massima fino a 8 anni e potrà essere erogato entro 30 giorni dall’emissione della garanzia SACE, in un un’unica soluzione.

Mauro Pastore, Direttore Generale di Iccrea Banca, ha commentato: “Con questa iniziativa proponiamo un nuovo strumento a favore dei territori e delle imprese dell’economia reale, che si aggiunge alle altre risorse che il Gruppo BCC Iccrea offre alle BCC e ai loro clienti in questi anni caratterizzati da forti complessità. In particolare, con Garanzia SupportItalia vogliamo dare un ulteriore segnale per sostenere quelle aziende che vivono momenti di tensione a causa del contesto bellico e delle dinamiche inflattive che colpiscono i prezzi dell’energia”.

“Siamo molto soddisfatti dell’adesione a Garanzia SupportItalia di Gruppo BCC Iccrea, una realtà dalla presenza capillare sul territorio e con cui abbiamo costruito un rapporto fatto di collaborazione e successi – ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE –. Un nuovo passo in avanti che ci consentirà di raggiungere un numero sempre maggiore di imprese, in particolare PMI, supportandole in questa fase di crisi e difficoltà. Con Garanzia SupportItalia confermiamo ulteriormente il nostro ruolo di istituzione a fianco delle aziende italiane per la ripartenza dell’economia”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 dicembre 2023
SACE ha riunito a Sao Paulo oltre un centinaio di business leader brasiliani con l’evento “Italy meets Brazil - A Push towards a Sustainable Future”. Obiettivo: fare da apripista alle imprese e PMI italiane per facilitare la transizione green del Brasile, oggi ottava economia mondiale e secondo partner commerciale dell’Italia nelle Americhe dopo gli Stati Uniti e prima di Canada e Messico. Export italiano atteso in crescita del 7,2% nel 2023 e del 4,5% nel 2024, trainato dai consumi in espansione e dai piani di sviluppo e transizione sostenibile dell’industria brasiliana
Operazioni SACE - 07 dicembre 2023
• Al centro dell’investimento dell’impresa abruzzese l’autosufficienza e la sostenibilità energetica grazie alla realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici e il potenziamento di quelli esistenti • S-Loan è il finanziamento ideato da Intesa Sanpaolo per supportare le imprese in sostenibilità ambientale, sociale e di governance
Operazioni SACE - 06 dicembre 2023
La ‘Casa delle imprese’ on tour a Napoli: 10,3 miliardi di euro di export dalla Regione nel primo semestre di quest’anno Tra i mercati principali: Svizzera, Stati Uniti e Germania; tra i mercati emergenti: Turchia e Polonia. Fondamentali gli investimenti in innovazione e sostenibilità che fanno da export booster: SACE ha accompagnato in questa direzione già 2500 imprese campane per 1,7 miliardi di euro nell’ultimo anno. È quanto emerge dal roadshow organizzato dal Gruppo SACE ‘La Casa delle Imprese’ per incontrare e ascoltare le PMI italiane.