Accordi SACE - 14 aprile 2014

Iccrea Bancaimpresa e SACE rinnovano gli accordi per l’internazionalizzazione delle imprese

Iccrea BancaImpresa (la banca per lo sviluppo delle imprese clienti del Credito Cooperativo – Gruppo bancario Iccrea) e SACE (il gruppo assicurativo – finanziario che sostiene le imprese italiane nei loro di piani di crescita all’estero) hanno rinnovato due plafond, del valore complessivo di 130 milioni di euro, per sostenere le aziende che vogliono investire o accrescere la loro presenza e competitività all’estero.

Con il primo accordo rinnovato si è portato a 30 milioni il plafond per i finanziamenti a breve termine ad aziende che vogliono intraprendere progetti di internazionalizzazione, e che hanno necessità di capitale circolante per l’acquisizione di contratti all’estero.

 

Grazie all’intesa, le imprese con fatturato complessivo fino a 250 milioni di euro, destinato per almeno il 10% all’estero, potranno rivolgersi anche presso gli sportelli delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane per richiedere, nella fase di approntamento della produzione, finanziamenti a breve termine, destinati a finanziare esigenze di capitale circolante e ogni altro costo direttamente imputabile all’esecuzione della commessa verso l’estero. I finanziamenti potranno avere una durata compresa tra i 6 ed i 18 mesi meno un giorno, un importo minimo di 200.000 euro e un massimo di 1,5 milioni di euro, e saranno garantiti da SACE fino al 70%.

Con il rinnovo del secondo accordo, invece, è stato aumentato il plafond messo a disposizione delle imprese per i finanziamenti a medio e lungo termine, fino a 100 milioni di euro, consentendo così l’erogazione di nuovi finanziamenti garantiti anch’essi da SACE fino ad un massimo del 70% dell'importo richiesto. Destinatarie dei finanziamenti sono le piccole e medie imprese con un fatturato non superiore ai 250 milioni di euro, di cui almeno il 10% rivolto ai mercati esteri.

Il finanziamento consiste in un mutuo della durata massima di 8 anni, per importi da 200 mila euro a 3 milioni di euro con tasso d'interesse pari all'Euribor a tre mesi, più uno spread differenziato in base al rating e alla durata del finanziamento stesso. Il prestito deve essere finalizzato a investimenti quali, tra gli altri, costi di impianto e ampliamento, brevetti e marchi, acquisto di immobili, terreni e attrezzature, acquisizione di partecipazioni, realizzazione di joint-venture, costi promozionali e pubblicitari, partecipazione a fiere in Italia e all’estero, spese per tutelare il Made in Italy, riqualificazioni e rinnovo delle strutture e dei macchinari e per la realizzazione di impianti per la produzione di energia alternativa.

Viste le passate esperienze tra le due aziende, entrambi gli accordi rappresentano un esempio di collaborazione sinergica tra mondo bancario e assicurativo, offrendo strumenti concreti a sostegno di tutte quelle aziende che aspirano ad accrescere la loro competitività all'estero, e consolidano la partnership pluriennale tra il Gruppo Bancario Iccrea e SACE che, dal 2008, hanno concluso complessivamente cinque accordi per il finanziamento delle attività di internazionalizzazione delle PMI italiane.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.
Operazioni SACE - 01 luglio 2025
Rialto rafforza la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante e sostiene la crescita sostenibile nel settore grazie alla Garanzia Growth di SACE sul finanziamento di 15 milioni di euro da parte di BPER.
Operazioni SACE - 26 giugno 2025
Finanziamento di Intesa Sanpaolo sostenuto con Garanzia Growth di SACE, la nuova soluzione che rende veloce e semplice l'accesso al credito delle imprese per programmi di innovazione ed export. Sostegno economico per la produzione e per nuovi investimenti nella sede italiana.