Accordi SACE - 14 gennaio 2013

Iccrea BancaImpresa (Gruppo bancario Iccrea) e SACE insieme per l’internazionalizzazione delle Pmi: 25 milioni di finanziamenti a breve termine

Firmata la nuova convenzione che porta a € 100 milioni il plafond di finanziamenti per le attività di internazionalizzazione messi a disposizione delle imprese attraverso la partnership tra Iccrea BancaImpresa – SACE.

 

Iccrea BancaImpresa, la banca corporate del Credito Cooperativo controllata da Iccrea Holding, e SACE, il gruppo assicurativo-finanziario che sostiene la crescita e la competitività delle imprese italiane, hanno firmato un nuovo accordo che consentirà l’erogazione di € 25 milioni di finanziamenti a breve termine per i progetti di internazionalizzazione delle Pmi.

 

Grazie all’intesa, le Pmi con fatturato complessivo fino a € 250 milioni realizzato per almeno il 10% all’estero, potranno rivolgersi agli sportelli delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane per richiedere finanziamenti a breve termine destinati a finanziare esigenze di capitale circolante, fabbisogni legati all’esecuzione di lavori con committenti esteri e progetti di internazionalizzazione. I finanziamenti potranno avere una durata compresa tra i 6 e i 18 mesi, un importo minimo di € 200.000 e saranno garantiti da SACE fino al 70%.

 

La partnership tra Iccrea BancaImpresa e SACE, già collaudata da tempo, rappresenta uno strumento di sostegno a quelle aziende che aspirano ad accrescere la loro competitività all'estero. La presenza capillare di Iccrea BancaImpresa sul territorio, grazie alle Banche di Credito Cooperativo, ben si coniuga infatti con l’esperienza e la capacità di assunzione dei rischi di un partner come SACE, consentendo velocità di risposta e sensibilità verso le esigenze del cliente tipiche della banca territoriale. 

 

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.