Accordi SACE - 11 luglio 2019

La piemontese Guala Pack punta a crescere nell’Europa Emergente

SACE SIMEST (Gruppo CDP) - tramite il Fondo Sviluppo Export gestito da Amundi - ha sottoscritto un’emissione obbligazionaria da 14 milioni di euro, coordinata da UniCredit, per la realizzazione in Romania di un nuovo stabilimento

SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, con il coordinamento di UniCredit e tramite il Fondo Sviluppo Export gestito da Amundi SGR ha sottoscritto un’emissione obbligazionaria da 14 milioni di euro, ricorrendo alle risorse messe a disposizione dalla stessa SACE SIMEST e a quelle della Banca Europea per gli Investimenti, a supporto dei piani di crescita internazionali di Guala Pack, azienda piemontese leader nella produzione di imballaggi flessibili.

L’operazione, coordinata da UniCredit in qualità di Placement Agent unico e con il supporto dello studio legale Legance Avvocati Associati, mira a rafforzare il presidio dell’azienda del mercato dell’Europa Emergente, attraverso la costruzione di un nuovo stabilimento per la produzione di film per l’imballaggio in Romania, che servirà la crescente domanda proveniente dall’intera regione.

La realizzazione del nuovo sito produttivo si inserisce nell’ambito del piano di investimenti programmato dall’azienda di Alessandria, con l’obiettivo di rendere efficienti i processi produttivi per incrementare il business in Romania e nei Paesi limitrofi.

L’area dell’Europa Emergente e dei Paesi della Comunità degli Stati Indipendenti, infatti, è tra le più dinamiche per l’export italiano. Dopo una crescita del 4,5% nel 2018, le nostre esportazioni, presentano prospettive positive anche per il 2019 (+4,1%) e per il triennio successivo (+5,1%), grazie al miglioramento del quadro economico regionale.

“Questa operazione rappresenta per noi una novità essendo la prima volta che facciamo ricorso alle obbligazioni per finanziare la nostra crescita, e segue una logica di differenziazione delle fonti di finanziamento in un momento in cui l’azienda sta affrontando grossi investimenti legati alla crescita internazionale” ha dichiarato Michele Guala, presidente di Guala Pack.

Guala Pack è la principale realtà operativa dell’omonimo Gruppo, attivo nel settore del packaging. Nello specifico la società è specializzata nella produzione di imballaggi flessibili preformati con tappo, destinati a numerosi utilizzi nel settore food come succhi di frutta, baby food, bevande energetiche e no-food come i prodotti per l’igiene. L’azienda piemontese, che ha una forte proiezione internazionale ed esporta l’85% della sua produzione, è presente anche in Brasile, Stati Uniti, Ucraina, Messico, Cile e Costa Rica.

L’operazione, coordinata da UniCredit, è stata realizzata attraverso il Fondo Sviluppo Export.  Il fondo, nato su iniziativa di SACE SIMEST e gestito da Amundi SGR S.p.A., apre il mercato dei capitali alle imprese esportatrici italiane, con una disponibilità iniziale complessiva di 350 milioni di euro, di cui 175 milioni di euro messi a disposizione da SACE SIMEST e altrettanti 175 milioni di euro finanziati dalla Banca Europea per gli Investimenti con la garanzia di SACE SIMEST. Riservato a investitori professionali, è dedicato all’investimento in titoli obbligazionari secured o unsecured, con cedola a tasso fisso o variabile e con rimborso rateale o a scadenza, emessi da imprese italiane non quotate con vocazione all’export e all’internazionalizzazione. Attraverso le emissioni sottoscritte dal Fondo, sono finanziabili un’ampia gamma di attività: da investimenti diretti all’estero, come acquisizioni, fusioni o joint venture, a investimenti in Italia in ricerca e sviluppo, da spese per acquisto o rinnovo di macchinari e impianti, ad attività di comunicazione e marketing.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.