Operazioni SACE - 03 giugno 2020

GTS Rail rafforza la sua flotta con SACE e BPPB

Con un finanziamento da 6,4 milioni di euro, garantito da SACE ed erogato da Banca Popolare di Puglia e Basilicata, GTS Rail, azienda pugliese specializzata nel trasporto ferroviario, amplia la sua flotta di locomotori e sostiene la crescita e lo sviluppo anche sui mercati esteri del gruppo GTS, leader in Europa nel trasporto intermodale.

GTS RailNello specifico, grazie al finanziamento garantito SACE, l’azienda attiva nel trasporto ferroviario e quartier generale a Bari, ha acquistato tre locomotive elettriche Vectron DC Siemens di nuova generazione con elevate performance e basso impatto ambientale.

"Sono lieto che Banca Popolare di Puglia e Basilicata insieme a SACE, anche grazie al supporto offerto del suo Ufficio territoriale di Bari, abbiano dato concreto supporto al Gruppo GTS per i programmi di espansione della propria flotta di rotabili - evidenzia il CEO Alessio Muciaccia -. Soprattutto in un momento storico molto difficile come questo, dove le incertezze potrebbero portare a ripensamenti, noi proseguiamo spediti con il nostro programma di crescita basato sul sistema ferroviario/intermodale. Con queste ulteriori tre locomotive la nostra flotta arriva a 18 unità tutte in proprietà e ci colloca nelle top 5 imprese ferroviarie Italiane. L’emergenza Covid è stata un’ulteriore conferma che il modello GTS di operatore integrato è vincente".

GTS Rail è l’impresa ferroviaria del gruppo GTS Spa che opera nel mercato liberalizzato dal 2008 e ad oggi è tra le prime cinque imprese ferroviarie in Italia con una flotta di 18 locomotori elettrici di proprietà ed una produzione di 2,8 milioni di km di trasporti ferroviari merci. La sua mission è quella di offrire servizi di trazione sia nel mondo delle merci che dei passeggeri con alti standard di qualità ed efficienza.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.
Operazioni SACE - 04 luglio 2025
Una filiera finanziaria integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit Bulbank e SACE. Accordo finanziario per sostenere il Piano di Sviluppo 2025-26 della controllata italiana tra i primi produttori europei di film BOPP. L’investimento rafforza il primato continentale del Gruppo e attira capitali esteri in Campania.