Garanzia Italia SACE - 27 maggio 2020

Gruppo Iccrea insieme a SACE a sostegno delle imprese campane

Nell’ambito dell’emergenza Covid-19, il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea ha concluso attraverso la BCC di Napoli le prime due operazioni con garanzia SACE a sostegno di due aziende campane. Protagonista del finanziamento è Iccrea BancaImpresa, la banca corporate del Gruppo Iccrea che, nell’ambito del Decreto Legge 23/20, ha finalizzato i due finanziamenti, del valore di 7 milioni di euro complessivi e assistiti da garanzia SACE per il 90%, a beneficio della Ciro Paone Spa e della EP Spa.

La Ciro Paone, beneficiaria di un finanziamento di 3 milioni di euro, è un’importante realtà napoletana attiva nella produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento di lusso, totalmente Made in Italy e conosciuta in tutto il mondo per essere proprietaria del marchio di abiti da uomo "Kiton”.

La EP, invece, beneficiaria di un finanziamento di 4 milioni di euro, è anch’essa un’azienda napoletana e leader, con i suoi 70 milioni di fatturato l’anno, nei settori della ristorazione collettiva e dei buoni pasto cartacei ed elettronici da 40 anni.

Entrambi le operazioni hanno sei anni di durata e - nell’ambito della crisi generata dal Coronavirus - sono destinate a garantire la continuità dei flussi di cassa ed il sostenimento delle spese del personale delle aziende finanziate.

“La collaborazione tra il Gruppo Iccrea e SACE – sottolinea Carmine Daniele, responsabile Iccrea BancaImpresa Area BCC Centro Sud – è la conferma di una partnership consolidata che diventa ancora più concreta quando si tratta di dare un segnale importante a realtà significative del nostro territorio. Inoltre – conclude Carmine Daniele - è solo grazie alla forte sinergia con le BCC, che operano con profondo impegno ogni giorno sul territorio, che il Gruppo è in grado di intervenire concretamente, offrendo risorse necessarie per continuare a svolgere il proprio ruolo a beneficio dei clienti sia in Italia che all’estero”.

“Le Banche di Credito Cooperativo, e la BCC Napoli ne è dimostrazione, esprimono un modello creditizio che trova la giusta sintesi tra ‘efficienza e umanità’ – ha commentato Amedeo Manzo, Presidente della BCC di Napoli – il rapporto con le persone e l’attenzione al territorio realizzano risultati eccellenti, anche grazie alla forte sinergia con il perimetro delle Banche del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Aver potuto sostenere due ottime iniziative napoletane, le prime di una lunga serie in approvazione, è motivo di orgoglio e testimonianza che la BCC Napoli è disponibile a sostenere piccoli, medi e grandi progetti, che abbiano al centro la nostra città di Napoli”.

“Siamo lieti di aver finalizzato queste due operazioni perché confermano sia l’impegno di SACE nei confronti delle aziende italiane che stanno affrontando questo periodo di notevole complessità, sia la proficua sinergia con attori del sistema bancario italiano come il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, a testimonianza di uno sforzo congiunto di sistema che sta dando i suoi risultati – ha dichiarato Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE -. Siamo pronti a fare sempre di più per la competitività, in Italia e nel Mondo, delle tante eccellenze italiane che contribuiscono ogni giorno alla crescita del Paese”.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 30 aprile 2025
A seguito del pieno raggiungimento degli obiettivi, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze erogherà un premio variabile lordo di risultato record in favore dei propri dipendenti.
Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
Operazioni SACE - 24 aprile 2025
• Garanzie per 200 milioni di euro per spingere l’export in Egitto paese prioritario per il Piano Mattei • La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha realizzando 3.200 incontri di matchmaking per inserire le aziende italiane nelle catene di fornitura globali