Garanzia Italia SACE - 09 agosto 2021

Gruppo Euricom sottoscrive un finanziamento in pool da 95 milioni di euro assistito da Garanzia Italia di SACE

Euricom S.p.A., società a capo dell’omonimo gruppo con sede in Valle Lomellina, Pavia, che rappresenta uno dei più importanti operatori europei e mondiali nelle attività di trasformazione, confezionamento e commercializzazione di riso, ha sottoscritto e perfezionato un finanziamento di 95 milioni di euro con un pool di banche composto da: UniCredit e Banco Bpm, che hanno agito anche nella veste di Bookrunners, Global Coordinators e Mandated Lead Arrangers, Banca Popolare di Sondrio e Cassa Depositi e Prestiti. Il ruolo di banca agente ai fini della garanzia di SACE è stato svolto da UniCredit.

L'operazione, della durata di 6 anni, è assistita da Garanzia Italia di SACE - lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane durante l’emergenza Covid-19 - ed è finalizzata, fra l’altro, a sostenere il piano di crescita del gruppo.

In particolare, le risorse finanziarie rivenienti dal finanziamento saranno utilizzate per supportare lo sviluppo del gruppo. sia a livello domestico che internazionale, attraverso nuovi investimenti ed opportunità di crescita.

Il gruppo Euricom ha registrato nel 2020 un giro d'affari complessivo di circa 660 milioni di euro e un Ebitda consolidato di circa 43 milioni di euro.

Dichiarazione del Dr. Bruno Sempio, Presidente di Euricom: “L’obiettivo che ci prefiggiamo è di consolidare il giro d’affari raggiunto a seguito delle acquisizioni del febbraio 2019 migliorando la redditività. In questo scenario, grazie anche al finanziamento in pool, saremo pronti a cogliere le opportunità di crescita che si presenteranno”.

Con questa operazione - dichiara Andrea Casini, Responsabile Corporate Italia UniCredit – garantiamo il nostro sostegno alla crescita e ai nuovi investimenti di Euricom e confermiamo il nostro impegno a favore delle imprese dei territori in cui operiamo”.

Dedichiamo particolare attenzione al settore del Food e siamo vicini alle aziende con forte vocazione internazionale. Siamo perciò orgogliosi – dichiara Luca Manzoni, Responsabile Corporate di Banco BPM – di essere al fianco di EURICOM, eccellenza italiana tra i leader mondiali nel business del Private Label del riso, in questa importante operazione volta a consolidare e sviluppare la crescita del Gruppo.”

 “Con Garanzia Italia di SACE supportiamo le aziende italiane che, dopo un periodo particolarmente complesso a causa delle conseguenze della pandemia, vogliono rilanciare con efficacia attraverso nuova liquidità il proprio business, puntando su nuovi investimenti e piani di crescita – ha dichiarato Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE -. Con questa operazione confermiamo il nostro ruolo di istituzione al fianco di aziende e banche per una ripartenza dell’economia del territorio e del Paese, tra l’altro in un settore, come quello del riso, dove l’Italia è il primo produttore europeo grazie a una filiera storica e strategica di aziende agricole che producono un ventaglio varietale unico al mondo, in gran parte destinato al mercato estero”.

Nell’operazione Euricom è stata assistita da Vitale & Co. S.p.A. in qualità di advisor finanziario e dagli studi legali Sani Zangrando e Macchi Gangemi in qualità di advisor legali.

I finanziatori sono stati assistiti da Gattai, Minoli, Partners in qualità di advisor legale.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane