Operazioni SACE - 30 ottobre 2018

Gruppo CDP per l’export italiano: 1,2 miliardi di dollari a sostegno di TechnipFMC e di 100 PMI italiane coinvolte nell’ampliamento della raffineria MIDOR

Il Gruppo CDP ha finalizzato una linea di credito da 1,2 miliardi di dollari a supporto di TechnipFMC, attraverso la sua controllata italiana, e di un centinaio di PMI italiane della filiera dell’Oil&Gas coinvolte nella realizzazione della raffineria “MIDOR” (Middle East Oil Refinery) di Alessandria d’Egitto.

 

Midor 2L'annuncio è stato dato oggi, al margine della cerimonia organizzata al Cairo per il closing dell’operazione che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del ministro del Petrolio egiziano Tarek El Molla, dell’Ambasciatore italiano in Egitto Giampaolo Cantini e dell’amministratore delegato di SACE, Alessandro Decio.

 

L’operazione beneficia dell’intervento integrato delle società del polo dell’export del Gruppo CDP: il finanziamento è stato infatti interamente garantito da SACE con l’intervento di SIMEST per la stabilizzazione del tasso d’interesse. Il finanziamento viene erogato da CDP, Crédit Agricole CIB e BNP Paribas Fortis S.A./N.V.  – le quali hanno svolto il ruolo di mandated lead arrangers. Crédit Agricole CIB agisce come Global Coordinator e Documentation Bank e BNP Paribas agisce come Facility Agent per l’operazione.

 

L’aggiudicataria della commessa, TechnipFMC - leader globale nelle tecnologie Subsea, Onshore, Offshore e di superficie - si avvarrà delle sub-forniture di circa un centinaio di PMI italiane nella realizzazione dei lavori.

 

L’intervento è parte di un più ampio progetto del valore complessivo di 2,2 miliardi di dollari, che consentirà di migliorare e aumentare del 60% la capacità produttiva della raffineria, già considerata la più avanzata del continente africano, con l’obiettivo di servire e soddisfare sia la domanda interna sia la crescente domanda estera.

 

Con quest’operazione il Gruppo CDP conferma il suo impegno al fianco delle imprese italiane, sostenendole con gli opportuni strumenti finanziari e assicurativi nell’aggiudicazione ed esecuzione di importanti commesse internazionali in mercati ad elevato potenziale per l’export di tecnologia made in Italy. 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.