Operazioni e Prodotti SACE - 11 novembre 2024

Ghella si rafforza in Australia con SACE grazie al finanziamento di HSBC da 103 milioni di dollari australiani

Ghella, gruppo italiano specializzato nella realizzazione di grandi infrastrutture e specialista nei lavori in sotterraneo, finalizza l’acquisizione di una quota di maggioranza di The RIX Group of Companies finanziata da HSBC e grazie al programma di internazionalizzazione della garanzia SACE.

HSBC e SACE annunciano una nuova operazione da 103 milioni di Dollari Australiani per sostenere la crescita di Ghella in Australia.

L’operazione finalizzata all’acquisto di una quota di maggioranza in The RIX Group of Companies, comprende The RIX Group, RIX Asset Maintenance e RIX Ground Engineering. Un investimento, quello di Ghella, che consolida la presenza nel Paese espandendo le competenze nel settore delle grandi infrastrutture. HSBC ha agito in qualità di Sole Mandated Lead Arranger, Lender e Agent.

SACE ha facilitato l’internazionalizzazione attraverso la garanzia al finanziamento. Il prodotto è offerto alle società italiane (o alle sussidiarie estere di società italiane) per sostenere la loro crescita a livello internazionale attraverso determinati costi e/o investimenti.

Fondata nel 1894, quest’anno segna il 130° anniversario di Ghella: realtà globale di primaria importanza nel settore delle costruzioni di grandi opere pubbliche. Specializzata in scavi in sotterraneo, nel corso di cinque generazioni ha realizzato con successo oltre 190 tunnel collegando più di 1000 km di metropolitane, ferrovie, autostrade e opere idrauliche.

Questa operazione rappresenta per HSBC la prima a supporto di un'acquisizione sotto il programma dell'Internazionalizzazione di SACE, anche grazie alla nostra lunga esperienza nel lavorare con l’Export Credit Agency italiana” ha dichiarato Alessandro Mazzi, Head of Asset and Export Finance Italy di HSBC.  “Questo dimostra ulteriormente il continuo sostegno da parte di HSBC verso gli investimenti internazionali dei propri clienti tramite strumenti finanziari strutturati e innovativi con soluzioni di finanziamento competitive e di lungo termine” ha dichiarato Fabrizio Caparrotti, Director, Wholesale Banking di HSBC.

Ancora una volta SACE è al fianco di un’azienda come Ghella, realtà internazionale di primaria importanza nel mondo delle costruzioni di grandi infrastrutture e già in prima linea sui temi della sostenibilità e dell’innovazione, a conferma del nostro impegno a sostenere la crescita internazionale del tessuto imprenditoriale italiano. E siamo lieti di averlo fatto con un partner globale quale HSBC la cui collaborazione è in continua crescita” ha dichiarato Giammarco Boccia, Head of Business Solutions di SACE.

Con questa acquisizione di Ghella, resa possibile grazie all’innovativo sostegno finanziario congiunto di SACE e HSBC, confermiamo la nostra vocazione internazionale consolidando la pluriennale presenza nel mercato australiano. The RIX Group of Companies porterà nuove competenze nella catena del valore del nostro gruppo accrescendone il  know how specialistico ha dichiarato Marco Tummarello, Chief Financial Officer di Ghella.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 20 giugno 2025
Un finanziamento da 250 milioni di euro a favore di Africa Finance Corporation (AFC), istituto finanziario multilaterale partecipato da 43 Stati membri africani. È l’accordo siglato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), SACE e AFC nell’ambito del vertice del Piano Mattei-Global Gateway alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen con l’obiettivo di massimizzare il sostegno a progetti infrastrutturali strategici nel Continente.
Operazioni SACE - 18 giugno 2025
Con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio e 162mila posti barca lungo 7.700 chilometri di costa e 15 regioni costiere, la portualità turistica italiana è un volano di crescita con opportunità di investimenti per rafforzare il proprio potenziale. Più strutture, innovazione, competitività e proiezione internazionale sono gli obiettivi al centro del Piano presentato da Assonat in collaborazione con SACE.
Accordi SACE - 10 giugno 2025
Con l’obiettivo di supportare lo sviluppo del settore aeroportuale italiano, SACE ha firmato un protocollo di intesa con Enac Servizi. I firmatari del protocollo hanno espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto e hanno già avviato le prime azioni per dare concreta attuazione alle attività previste dall’intesa per sostenere lo sviluppo infrastrutturale della rete aeroportuale italiana.